Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
REMO
APPIGNANESI
FRANCESCO
BRANDIMARTI
SILVIA
DOMIZI
ALBERTO
GERMANI
ALESSIO
PAGNOTTA
MARIA LUISA
SIMONETTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
REMO
APPIGNANESI
MARIA LUISA
SIMONETTI
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
1) Progettare Interventi Di Educazione Sanitaria Per I Caregiver.
Acquisizione competenze di processo
1) Sviluppare Competenze Nella Segnalazione Degli Eventi Avversi E Dei Quasi Eventi
Acquisizione competenze di sistema
Tutela Della Salute E Della Sicurezza Dei Lavoratori E Degli Utenti E Prevenzione Dei Fattori Di Rischio Correlati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SILVIA
Cognome
OROLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ASCOLI PICENO
Comune:
ASCOLI PICENO
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
VIA DELLA CARDATURA, ASCOLI PICENO
Luogo:
AULA DI FORMAZIONE PRESSO STABILE PICENO CONSIND
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si