Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

GESTIONE DELL’AMILOIDOSI CARDIACA ATTR-CM: CARDIOLOGI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE SI CONFRONTANO

Generato da AI

La gestione dell’amiloidosi cardiaca attr-cm rappresenta una sfida clinica significativa per i medici, in particolare per cardiologi e medici di medicina generale. Questa condizione, caratterizzata dall'accumulo di proteine anomale nel cuore, può portare a gravi complicazioni, inclusa l'insufficienza cardiaca. Comprendere le dinamiche di questa patologia è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare le strategie terapeutiche. Il nostro corso si propone di fornire strumenti pratici e scientifici per una gestione efficace e tempestiva dell'amiloidosi cardiaca, permettendo ai professionisti di rispondere adeguatamente alle sfide poste da questa patologia complessa.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le linee guida nella gestione dell'attr-cm. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, i medici acquisiranno competenze pratiche per il riconoscimento precoce dei sintomi, la diagnosi differenziale e la pianificazione di un percorso terapeutico personalizzato. I relatori, esperti nel campo, forniranno insights preziosi e strategie di trattamento innovative, mirate a migliorare l'approccio clinico.

Questo corso, che si svolgerà in data unica il 25-10-2025, è gratuito e accreditato per 7 crediti ECM, garantendo un'ottima opportunità di aggiornamento professionale per i medici chirurghi. La partecipazione non solo arricchirà il bagaglio formativo dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da amiloidosi cardiaca, un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario attuale. Non perdere l'occasione di confrontarti con esperti del settore sulla gestione di questa patologia critica e di ampliare le tue competenze cliniche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Conoscere l’amiloidosi cardiaca e le sue caratteristiche, le possibili manifestazioni cliniche, i red flag per il sospetto diagnostico e l’iter di presa in carico condivisa con gli specialisti cardiologi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454397
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ALESSANDRO CARRARO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

BRUNO FRANCO NOVELLETTO

GASTROENTEROLOGO LIBERO PROFESSIONISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CROWNE PLAZA HOTEL

Indirizzo

VIA PÒ, 197, 35135 PADOVA

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Continuità Assistenziale
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • MARCO BENETTI
  • ALBERTO CIPRIANI
  • LUIGI FAGGIAN
  • BIANCAMARIA FRACCARO
  • MAURO LOISON
  • CANDIDO SANTAGUIDA
  • MARIA CRISTINA TACCOLA
  • FABIOLA TALATO
  • LAURA TREVISANI
  • DAVIDE ZANATTA

Altri corsi RES di FOR.MED.SRL