Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione della terapia nutrizionale nei pazienti polimorbidi rappresenta una sfida clinica cruciale per i professionisti della salute. Questa tematica assume una particolare rilevanza nel contesto attuale, dove l'integrazione dei trattamenti tra ospedale e territorio è fondamentale per garantire continuità e qualità delle cure. Il corso, tenuto da esperti del settore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con successo le complessità legate alla nutrizione terapeutica e alla gestione dei pazienti con più patologie, un argomento di crescente importanza nella pratica clinica quotidiana.
Durante il corso, di 6 ore, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche nella valutazione nutrizionale, l'identificazione delle esigenze specifiche dei pazienti polimorbidi e la pianificazione di interventi nutrizionali mirati. Saranno analizzati casi clinici reali e discussi approcci innovativi per migliorare la comunicazione e la collaborazione tra i vari professionisti sanitari, con l'obiettivo di ottimizzare la terapia nutrizionale e migliorare gli esiti clinici. La formazione si rivolge a biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, rendendola altamente pertinente per diversi profili professionali.
Sfruttando l'esperienza di SANITANOVA SRL, un provider rinomato nel settore della formazione sanitaria, il corso garantisce un elevato standard qualitativo e un approccio pratico e interattivo. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 10-10-2025, offrendo un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze in un'area così fondamentale per la salute dei pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità nella gestione della terapia nutrizionale e di fare la differenza nel tuo ambito professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori