Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITANOVA SRL

GESTIONE DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE NEL PAZIENTE POLIMORBIDO E CONTINUITÀ DEL TRATTAMENTO TRA OSPEDALE E TERRITORIO

Generato da AI

La gestione della terapia nutrizionale nei pazienti polimorbidi è un tema di crescente importanza nel panorama sanitario attuale. Questi pazienti, che presentano contemporaneamente più patologie, richiedono un approccio multidisciplinare e integrato che consideri non solo le loro condizioni cliniche, ma anche le loro esigenze nutrizionali. Il corso 'gestione della terapia nutrizionale nel paziente polimorbido e continuità del trattamento tra ospedale e territorio' si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare queste sfide, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando i percorsi di cura. La formazione si svolgerà il 04-12-2025, per una durata di 6 ore, e offre 6.30 crediti ECM, rendendolo un'opportunità preziosa per il tuo aggiornamento professionale.

Nella prima parte del corso, i partecipanti esploreranno le linee guida attuali sulla nutrizione clinica, con particolare attenzione al ruolo cruciale che essa gioca nella gestione delle patologie croniche. Saranno analizzati casi clinici reali e strategie pratiche per personalizzare l'intervento nutrizionale, tenendo conto delle specificità di ciascun paziente polimorbido. L'accento sarà posto sull'importanza della continuità del trattamento, evidenziando il passaggio efficace delle informazioni tra ospedale e territorio. Questo approccio consente di garantire una terapia nutrizionale coerente e tempestiva, fondamentale per il recupero e il benessere del paziente.

Il corso è rivolto a diverse figure professionali, tra cui biologo, dietista, farmacista, infermiere, infermiere pediatrico e medico chirurgo. Grazie alla sua impostazione pratica e interattiva, ogni partecipante avrà l'opportunità di discutere e confrontarsi su casi reali e best practices, rendendo l'apprendimento non solo teorico, ma anche applicabile nella quotidianità lavorativa. La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà il tuo bagaglio di competenze, ma contribuirà significativamente alla tua crescita professionale e alla qualità delle cure offerte ai pazienti polimorbidi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate

Competenze Tecniche

Supportare e facilitare il confronto tra medici ospedalieri e specialisti in nutrizione clinica per ottimizzare l’approccio nutrizionale al paziente ricoverato. Sensibilizzare i medici circa il ruolo della corretta valutazione e gestione dello stato nutrizionale del paziente ricoverato. Esaminare le raccomandazioni delle linee guida più recenti in ambito di nutrizione clinica. Condividere le strategie nutrizionali più adeguate al paziente complesso

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463465
Crediti ECM: 6.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SANITANOVA SRL
ID Provider: 12
Responsabile: ROSSELLA GALGANO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA CRISTINA MELE

DIRETTORE U.O.C. NUTRIZIONE CLINICA, FONDAZIONE PO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH VILLA CARPEGNA

Indirizzo

VIA PIO IV, 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SARA CARNEVALE
  • MARCO CINTONI
  • EUGENIO DI BRINO
  • ALESSANDRO LAVIANO
  • TIZIANA MAGNANTE
  • MARIA CRISTINA MELE
  • MAURIZIO MUSCARITOLI
  • GIUSEPPE RANDO
  • EMANUELE RINNINELLA
  • DOMENICO TARANTINO
  • LUCY VANNELLA
  • GIOVANNI VENTO
  • ANTONIO VIVENZIO

Altri corsi RES di SANITANOVA SRL