Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE FADOI

GESTIONE DELLE DISLIPIDEMIE E DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN MEDICINA INTERNA - ED.2

Generato da AI

La gestione delle dislipidemie e del rischio cardiovascolare è diventata una priorità nella medicina interna. Con il crescente numero di pazienti affetti da patologie cardiovascolari, è fondamentale per i medici chirurghi acquisire competenze specifiche in questo ambito. Questo corso si propone di fornire gli strumenti necessari per una corretta valutazione e gestione delle dislipidemie, condizione che rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. Attraverso un approccio scientificamente fondato, si analizzeranno le linee guida attuali e le migliori pratiche cliniche per un intervento efficace e tempestivo.

Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti legati alla diagnosi e alla terapia delle dislipidemie. Saranno trattati argomenti come i diversi tipi di lipidi, le loro implicazioni sulla salute cardiovascolare e le strategie di intervento farmacologico e non farmacologico. Sarà inoltre analizzato il ruolo della genomica e della personalizzazione del trattamento, permettendo ai medici di adattare le terapie alle specifiche esigenze dei pazienti. Infine, il corso offrirà strumenti pratici per monitorare e valutare l'efficacia delle strategie terapeutiche adottate.

Con un focus mirato sulla qualità formativa, questo corso è progettato per soddisfare le esigenze dei medici chirurghi che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione del rischio cardiovascolare. La fondazione fadoi, rinomata per la sua eccellenza nella formazione medica, garantisce un percorso di apprendimento stimolante e aggiornato. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'opportunità di formarti su un tema così cruciale per la salute pubblica. Iscriviti ora e arricchisci la tua pratica clinica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Collaborazione con i medici di medicina generale (mmg), con obiettivo di costruire percorsi assistenziali condivisi e migliorare la gestione integrata del paziente ad alto e altissimo rcv, ottimizzando così la terapia e riducendo il rischio di eventi cardiovascolari.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458836
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 80.00
Provider: FONDAZIONE FADOI
ID Provider: 428
Responsabile: SILVIA PIO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 250
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 11/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA MONTAGNANI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • ADA MAFFETTONE
  • DARIO MANFELLOTTO
  • FRANCO MASTROIANNI
  • DENISE MENGHINI
  • ANDREA MONTAGNANI

Altri corsi FAD di FONDAZIONE FADOI