Generato da AI
La gestione farmacologica dell'eccesso di peso rappresenta una sfida clinica sempre più attuale per i professionisti della salute. Con l'aumento dell'obesità e delle patologie ad essa correlate, è fondamentale che i medici chirurghi siano aggiornati sulle ultime innovazioni e pratiche cliniche. Questo corso, della durata di 6 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le strategie terapeutiche più recenti e efficaci per affrontare il sovrappeso e l'obesità, integrando le evidenze scientifiche con l'esperienza pratica.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse opzioni farmacologiche disponibili, analizzando i meccanismi d'azione e gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati nel trattamento dell'eccesso di peso. Si discuterà anche dell'importanza di un approccio multidisciplinare, che coinvolga non solo l'endocrinologo, ma anche nutrizionisti e psicologi, per garantire un trattamento olistico e personalizzato per ogni paziente. Il programma prevede sessioni interattive e casi clinici, che stimoleranno il dibattito e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.
Il corso è gratuito e si svolgerà dal 26 settembre 2025 al 5 dicembre 2025. Con un accredito di 9.60 crediti ECM, questa iniziativa formativa non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo importante evento formativo, pensato per chi desidera rimanere al passo con le ultime novità nel campo della gestione farmacologica dell'eccesso di peso.