Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OPT S.P.A.

GESTIONE INTEGRATA DELLA PAH NEL PAZIENTE SCLERODERMICO: SFIDE E OPPORTUNITÀ MULTIDISCIPLINARI

Generato da AI

La gestione integrata della pulmonary arterial hypertension (pah) in pazienti affetti da sclerodermia rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. Questo corso si propone di esplorare le opportunità multidisciplinari che emergono dall'approccio olistico nella cura di questi pazienti, che spesso presentano comorbidità complesse. La pah è una condizione grave che richiede una comprensione approfondita delle interazioni tra le diverse specialità mediche e farmacologiche, nonché delle strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti. La conoscenza delle ultime evidenze scientifiche e delle linee guida cliniche è fondamentale per affrontare queste sfide.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le modalità di gestione della pah in un contesto sclerodermico, analizzando casi clinici e discutendo strategie terapeutiche all'avanguardia. Sarà fornita una panoramica delle terapie disponibili, compresi i nuovi farmaci e le tecniche innovative per il monitoraggio e la gestione dei sintomi. L'interazione tra farmacisti e medici chirurghi sarà enfatizzata, poiché una comunicazione efficace tra i diversi professionisti sanitari è cruciale per garantire un approccio integrato e personalizzato alla cura del paziente.

Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà il 19-11-2025 in modalità residenziale ed è rivolto a farmacisti e medici chirurghi. Con un accredito di 3.90 crediti formativi, offre un'opportunità unica per aggiornarsi su un tema di grande rilevanza clinica. La partecipazione è gratuita, rendendo accessibile a tutti i professionisti sanitari la formazione necessaria per affrontare con competenza le sfide legate alla pah nei pazienti sclerodermici. Iscriviti ora per non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare le tue competenze professionali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze di Processo

L’evento rappresenta l’occasione per coinvolgere gli specialisti delle professioni sanitarie nella definizione di un modello che permetta di ottimizzare la gestione del paziente con pah: dalla definizione del profilo di rischio e conseguente trattamento, al rispetto delle tempistiche delle visite di follow-up. L’evento ECM è finalizzato all’individuazione degli snodi focali del patient journey, al fine di facilitare l’ottimizzazione dell’early follow-up.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463363
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OPT S.P.A.
ID Provider: 596
Responsabile: DAVIDE LUCANO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/11/2025
Data fine: 19/11/2025

Responsabili Scientifici

FLORENZO IANNONE

PROFESSORE ORDINARIO DI REUMATOLOGIA, DIRETTORE SC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO DI BARI - AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO

Indirizzo

PIAZZA GIULIO CESARE, 11, 70124 BARI

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Cardiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • FABIO CACCIAPAGLIA
  • ELISABETTA DE TOMMASI
  • SERGIO DI GIOIA
  • PAOLO DI GIUSEPPE
  • ANNALISA FIORELLA
  • FABRIZIO FORTUNATO
  • ANTONELLA GRIMALDI
  • FLORENZO IANNONE
  • STEFANIA MARAZIA
  • ANGELO SEMERARO
  • ANNAPAOLA ZITO

Altri corsi RES di OPT S.P.A.