Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
DIEGO MARIA MICHELE
FORNASARI
VITTORIO ANDREA
GUARDAMAGNA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
VITTORIO ANDREA
GUARDAMAGNA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
• Approfondire Le Competenze Diagnostiche E Terapeutiche Nel Dolore Cronico E Neuropatico, Con Particolare Riferimento Al Ruolo Del Mmg E All’Appropriatezza Prescrittiva. • Fornire Strumenti Pratici Per La Gestione Integrata Della Fibromialgia, Affrontando Le Criticità Cliniche E Le Opzioni Terapeutiche Più Efficaci. • Favorire L’Apprendimento Attivo Attraverso Role Play E Tavole Rotonde, Stimolando Il Confronto Tra Pari E Con Opinion Leader Del Settore Per Una Migliore Operatività Sul Campo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
BARBARA
Cognome
FERRARA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@TEAM2BE.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
CORSO BUENOS AIRES 3
Luogo:
WORLD HOTEL CRISTOFORO COLOMBO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si