Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO MED3

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL FENOMENO DELLA VIOLENZA E DELLE MOLESTIE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Generato da AI

La violenza e le molestie negli ambienti di lavoro rappresentano un fenomeno sempre più rilevante e preoccupante, che richiede una profonda sensibilizzazione e formazione all'interno delle professioni sanitarie. Questa giornata di sensibilizzazione, organizzata dal consorzio med3, offre un'importante opportunità per affrontare in modo diretto e consapevole queste tematiche. Il corso, della durata di 5 ore, è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e gestire situazioni di violenza e molestie, contribuendo così a garantire un ambiente di lavoro più sicuro e rispettoso.

Durante la giornata, i partecipanti esploreranno casi pratici e scenari reali, partecipando a dibattiti e attività interattive che stimoleranno la riflessione e l'analisi critica. Il corso si rivolge a diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi e psicologi, rendendolo un'opportunità formativa indispensabile per tutti coloro che operano nel settore della salute e del benessere. I crediti ECM acquisiti (3.50) rappresentano un valore aggiunto per il percorso di formazione continua dei partecipanti, garantendo un miglioramento concreto delle competenze professionali.

Il consorzio med3 è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi di alta qualità che uniscono teoria e pratica. Con un approccio innovativo e orientato al risultato, il consorzio si impegna a fornire ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo contemporaneo della sanità. La giornata del 24 ottobre 2025, totalmente gratuita, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore, non solo per acquisire competenze specifiche, ma anche per contribuire attivamente a un cambiamento positivo negli ambienti di lavoro.

Non perdere l'occasione di partecipare a questa importante giornata di sensibilizzazione. Registrati ora per garantire il tuo posto e diventa un agente di cambiamento nel tuo ambiente lavorativo!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Favorire la conoscenza e l’emersione del fenomeno di violenza e molestie nei contesti lavorativi diffondere strumenti operativi utili, pratici e condivisi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465010
Crediti ECM: 3.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: CONSORZIO MED3
ID Provider: 34
Responsabile: GIAMPAOLA MNGGPL57A63F442T
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIA BALLOTTIN

PSICOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA ARDIZZONE, DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Indirizzo

VIA C. MONTANARI 9 – 37122

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Legale
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Chimica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANTONIA BALLOTTIN
  • LAURA CALAFA'
  • MARTINA CAVALLARI
  • RICCARDO CECILI
  • NICOLETTA CORNGAGGIA
  • PRISCILLA DUSI
  • ROBERTA FIDA
  • MONICA GHELLI
  • STEFANO KUSSTATSCHER
  • MARCO PERUZZI
  • GIULIA PIACENTINO
  • DANIELE SCREMIN
  • ANDREA SERPELLONI
  • ORNELLA TROSO

Altri corsi RES di CONSORZIO MED3