Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La GIORNATA DI STUDIO SIPAS 2025 si propone di approfondire un tema di grande rilevanza nel contesto della salute pubblica e della veterinaria: l'influenza suina. Questa malattia infettiva, causata da virus della famiglia Orthomyxoviridae, rappresenta una seria minaccia non solo per gli allevamenti suini, ma anche per la salute umana, attraverso le sue implicazioni zoonosiche. Gli esperti del settore si riuniranno il 07-11-2025 per analizzare l'epidemiologia del virus, le strategie di gestione in allevamento e le conseguenze per la salute pubblica. Il corso è un'opportunità imperdibile per biologo e veterinario, figure chiave nella prevenzione e gestione delle malattie zoonotiche.
Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti avranno accesso a contenuti didattici di alta qualità, presentati da esperti riconosciuti nel campo della veterinaria e della salute pubblica. Verranno discusse le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l'influenza suina, con focus su strategie di monitoraggio, prevenzione e controllo della malattia negli allevamenti. L'approccio pratico e interattivo del corso permette ai professionisti di acquisire competenze immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano, contribuendo attivamente alla salute animale e pubblica.
La partecipazione alla GIORNATA DI STUDIO SIPAS 2025 non solo permette di ottenere 0.90 crediti ECM, ma offre anche l'opportunità di fare networking con altri professionisti del settore. Il corso è gratuito, rendendolo accessibile a tutti coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'influenza suina. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento formativo, che si pone come obiettivo primario quello di migliorare le competenze dei professionisti e garantire un futuro più sicuro per la salute degli animali e degli esseri umani.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori