Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GERARDO |
APICELLA |
|
NICOLA |
CAMPITIELLO |
|
ANGELO |
CANORA |
|
BARBARA |
CASILLI |
|
PAOLA |
CHIARIELLO |
|
CLAUDIA |
CIAMPA |
|
VALERIA |
CONTI |
|
CHIARA |
D'AMORE |
|
CONCETTA |
DE ROSA |
|
VALENTINA |
DI GIOVANNI |
|
ELIANA |
LAMBERTI |
|
ROSSELLA |
LAMBERTI |
|
DOMENICA |
OLIVA |
|
ROBERTA |
PARENTE |
|
GIUSEPPE |
PERILLO |
|
VINCENZO |
PILONE |
|
VITTORIO |
SALVATORE |
|
MAURIZIO |
SANTORO |
|
MARCELLA |
STEFANUCCI |
|
ERSILIO |
TRAPANESE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROSSELLA |
LAMBERTI |
|
VITTORIO |
SALVATORE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Competenze Tecnico-Professionali Relative All'obesità Comprendono La Capacità Di Valutare Lo Stato Nutrizionale, Elaborare Piani Alimentari Personalizzati, Gestire Interventi Comportamentali E Conoscere Le Opzioni Chirurgiche, Inclusa La Chirurgia Bariatrica Ed Il Follow-Up. Inoltre, È Fondamentale Comprendere Le Cause Fisiologiche E Psicologiche Dell'obesità, Nonché Le Sue Complicanze Mediche. Le Competenze Tecnico-Professionali Relative Ad Asma E Bpco Includono La Capacità Di Definire E Diagnosticare Correttamente Queste Patologie, Valutarne Il Controllo, Implementare E Monitorare I Piani Di Trattamento, E Gestire Le Riacutizzazioni.
Acquisizione competenze di processo
Le Competenze Di Processo Legate All'obesità, All'asma E Alla Bpco Riguardano La Gestione Di Queste Patologie, Che Spesso Coesistono E Interagiscono Tra Loro Influenzando La Salute Respiratoria E Generale Del Paziente. Le Competenze Includono La Diagnosi,La Terapia,La Riabilitazione E La Prevenzione, Con Un Focus Sulla Gestione Integrata Delle Diverse Condizioni. Fondamentale Una Corretta Diagnosi Dopo La Valutazione Del Bmi, La Valutazione Della Terapia E Lo Svolgimento Di Un Percorso Riabilitativo E Psicologico.
Acquisizione competenze di sistema
Le Competenze Di Sistema Per Obesità, Asma E Bpco Riguardano La Gestione Integrata Di Queste Condizioni Che Spesso Coesistono E Condividono Fattori Di Rischio E Meccanismi Patogenetici. È Fondamentale Un Approccio Multidisciplinare Che Coinvolga Medici Di Medicina Generale, Specialisti (Pneumologi, Allergologi, Dietologi), Infermieri, Fisioterapisti E Psicologi, Per Affrontare Le Diverse Sfaccettature Di Queste Patologie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003