Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FENIX SRL

GRANDANGOLO MULTIDISCIPLINARE SULLE MALATTIE RARE

Generato da AI

Il corso "grandangolo multidisciplinare sulle malattie rare" offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire una tematica di crescente rilevanza nel panorama sanitario contemporaneo. Le malattie rare, per la loro complessità e varietà, richiedono un approccio multidisciplinare che coinvolga competenze diverse e una collaborazione attiva tra i vari specialisti. Durante questa sessione, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione delle malattie rare, permettendo loro di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici.

La durata di 8 ore di questo corso, programmato per il 25-11-2025, consente ai farmacisti e ai medici chirurghi di acquisire conoscenze pratiche e teoriche fondamentali, con un focus particolare su come affrontare le sfide associate a queste patologie. Il corso si propone di fornire strumenti utili per una diagnosi precoce e per la gestione multidisciplinare dei pazienti, favorendo il lavoro in team e l'integrazione delle competenze. Questo approccio mira a garantire che i pazienti affetti da malattie rare ricevano le cure più adeguate e tempestive, migliorando così gli esiti clinici.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua rappresenta un elemento cruciale per il miglioramento della pratica clinica. Partecipare al "grandangolo multidisciplinare sulle malattie rare" non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti della salute, ma offre anche l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di ampliare la propria rete professionale. La partecipazione a questo corso, completamente gratuito, rappresenta un investimento significativo nella propria carriera e nella salute dei pazienti. Non perdere l’occasione di essere parte di questo importante evento formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il convegno andrà ad approfondire diversi aspetti centrali e sarà il primo di una serie di seminari dedicati alle malattie rare durante il 2024, al fine di poter creare un percorso formativo omogeneo, ampio ed inclusivo, per tracciare lo stato dell'arte sui modelli organizzativi e gestionali delle reti di assistenza ai malati rari in ambito regionale, sulle innovazioni tecnologiche e l'accesso ai farmaci per le diverse categorie di pazienti, dedicando ampio spazio alle novità in tema normativo e alla necessità di strutturare un servizio accessibile e all'avanguardia dal punto di vista organizzativo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459697
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FENIX SRL
ID Provider: 331
Responsabile: AGOSTINO TACCONI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO LANGELLA

DIRIGENTE FARMACISTA UOC PIANIFICAZIONE, CONTROLLO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH MILANO MACHIAVELLI

Indirizzo

VIA LAZZARETTO, 5

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • ANNA CHIARA ALOISI
  • EMANUELE ANGELUCCI
  • PIER MARIA LORENZO BATTEZZATI
  • SARAH CATTANEO
  • ROBERTA CHITTOLINA
  • CLAUDIA CATERINA CIMARUSTI
  • DAVIDE CROCE
  • ERICA DAINA
  • CHIARA DONDI
  • ALESSANDRA FERRARI
  • FABRIZIO FESTINESE
  • PIETRO GAZZOLA
  • ALESSIO GERUSSI
  • MARIA GUIZZETTI
  • PIETRO INVERNIZZI
  • VITO LADISA
  • ROBERTO LANGELLA
  • ANDREA MACHIAVELLI
  • SILVIA MANDARINO
  • ANDREA MARCELLUSI
  • SIMONE PASTORINI
  • MARTA RIVELLI
  • MARCO RUOCCO
  • ANNALISA SCOPINARO
  • MARITA SIRONI
  • MARCELLO SOTTOCORNO
  • SILVIA VECCHIO

Altri corsi RES di FENIX SRL