Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SINERGIA E SVILUPPO SRL

GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE (GCA): UN PONTE TRA GLI ENTI SANITARI E SOCIALI E LE FAMIGLIE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON GCA DALL’OSPEDALE A

Generato da AI

Le gravi cerebrolesioni acquisite (gca) rappresentano una delle sfide più complesse nel panorama sanitario contemporaneo. Queste condizioni, che possono derivare da traumi cranici, ictus o altre patologie neurologiche, richiedono un approccio multidisciplinare per garantire una presa in carico efficace del paziente. Il corso 'gravi cerebrolesioni acquisite (gca): un ponte tra gli enti sanitari e sociali e le famiglie' è progettato per fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare queste situazioni critiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti e supportando le famiglie nel percorso di cura.

Organizzato da sinergia e sviluppo srl, un provider di formazione riconosciuto per l'alta qualità dei suoi corsi, il programma si svolgerà in modalità FAD dal 13 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, con una durata complessiva di 10 ore. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le strategie di intervento clinico e le best practices per la gestione delle gca, con un focus particolare sulla comunicazione e la collaborazione tra enti sanitari e famiglie. La formazione include anche aspetti pratici e teorici, garantendo un apprendimento completo e applicabile nella pratica quotidiana.

Il corso è rivolto a professionisti del settore sanitario quali educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e terapisti occupazionali. Grazie all'acquisizione di 10 crediti ECM, i partecipanti non solo arricchiranno le proprie competenze, ma contribuiranno anche a una rete di supporto più efficace per i pazienti con gca. La partecipazione è gratuita, offrendo così un'opportunità imperdibile per formarsi in un campo di grande rilevanza sociale e clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze di Processo

Attraverso questo evento formativo il discente: ¿ acquisirà pratiche condivise efficaci nell’accompagnamento del paziente con gca nella fase delle dimissioni e del rientro al domicilio ¿ conoscerà e saprà utilizzare adeguati e comuni strumenti di monitoraggio e valutazione del paziente con gca e del contesto nel quale vive; ¿ aumenterà le conoscenze sugli esiti delle gca, consolidando la formazione nella gestione delle persona con gca e loro familiari da un punto di vista della multidimensionalità degli interventi; ¿ si renderà consapevole che l’attività professionale viene svolta all’interno di una rete tutti gli attori che, nel contesto del paziente e della famiglia, collaborano alla riabilitazione socio-sanitaria e socio-lavorativa.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438362
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SINERGIA E SVILUPPO SRL
ID Provider: 1185
Responsabile: LUCA MARZOLA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 13/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI ANTONIO CHECCHIA

MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
  • • Psichiatria
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • MIRELLA ZAMBELLO

Altri corsi FAD di SINERGIA E SVILUPPO SRL