• conoscere le attuali normative sulla sostenibilità ambientale e sulla green culture; • pianificare e implementare progetti di sostenibilità ambientale nelle aziende sociosanitarie; • capacità di definire ed interpretare indicatori chiave di performance in ambito green; • collaborare con colleghi, pazienti e stakeholder alla corretta gestione degli scarti aziendali.
Approfondimento
La sostenibilità è diventata una priorità in ogni ambito, anche nella sanità. Il corso "green culture: tecniche per favorire il coinvolgimento attivo del personale nei progetti green" offre un'opportunità unica per professionisti di ogni settore di esplorare strategie pratiche e innovative per integrare la cultura green nel proprio ambiente di lavoro. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti impareranno a coinvolgere attivamente il personale, promuovendo pratiche sostenibili che non solo migliorano l'ambiente, ma anche il benessere dei collaboratori e dei pazienti.
Il corso, della durata di 30 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 28-03-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e conveniente. I 30 crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un importante riconoscimento formativo, utile per il proprio percorso professionale. I temi trattati includeranno tecniche di comunicazione efficace, strategie di coinvolgimento e la gestione del cambiamento, tutti elementi chiave per implementare con successo progetti green.
Il provider consorzio s.s.s.s. Scuola superiore di scienze della salute è un leader nel campo della formazione sanitaria, rinomato per l'eccellenza dei suoi corsi e per l'approccio pratico che adotta. Con un team di esperti e professionisti altamente qualificati, il consorzio garantisce un percorso formativo di alta qualità, orientato ai risultati e alle esigenze del mercato. Scegliere questo corso significa investire nella propria crescita professionale e contribuire attivamente a un futuro sostenibile nella sanità.