Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

GRUPPO DI MIGLIORAMENTO SICULO-CALABRO MIGLIORARE PER OTTIMIZZARE LE TERAPIE: CONFRONTO TRA ESPERTI

I discenti svilupperanno competenze di integrazione ospedale-territorio e di lavoro in rete, con attenzione alla continuità assistenziale, alla qualità di vita del paziente e all’ottimizzazione delle risorse disponibili.


Approfondimento

Il corso 'gruppo di miglioramento siculo-calabro: migliorare per ottimizzare le terapie' si propone di affrontare un tema cruciale per i professionisti della salute: l'ottimizzazione delle terapie attraverso un confronto diretto tra esperti del settore. Con la crescente complessità dei trattamenti e delle patologie trattate, è fondamentale che i medici chirurghi acquisiscano competenze specifiche per migliorare continuamente le proprie pratiche cliniche. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche, le strategie e i protocolli che consentono di migliorare i risultati terapeutici per i pazienti.

La durata del corso è di 8 ore, durante le quali i partecipanti saranno coinvolti in sessioni interattive e dibattiti stimolanti. I crediti ECM riconosciuti sono 12.80, un valore significativo per i professionisti che desiderano mantenere alta la loro formazione continua. Questo evento, che si terrà il 18-11-2025, rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto, dove le esperienze sul campo dei relatori si intrecceranno con le esigenze formative dei partecipanti. La modalità FSC garantisce un approccio pratico e diretto, facilitando l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite.

Partecipare a questa iniziativa non solo arricchisce il bagaglio professionale dei medici, ma contribuisce anche a creare una rete di professionisti che condividono l'obiettivo comune di migliorare la qualità delle terapie. L'opportunità di discutere casi clinici e strategie innovative con esperti del settore fa di questo corso un'esperienza formativa di alto livello. Iscriversi è gratuito, ma i posti sono limitati: un'occasione imperdibile per chi desidera essere all'avanguardia nel miglioramento delle pratiche cliniche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

I partecipanti acquisiranno aggiornate conoscenze cliniche e terapeutiche sulla leucemia mieloide acuta, approfondendo le strategie diagnostiche, prognostiche e di trattamento in base al profilo del paziente.

Competenze di Processo

Il corso favorirà la capacità di gestire casi clinici complessi attraverso il confronto multidisciplinare, l’uso di strumenti interattivi e la condivisione di percorsi decisionali evidence-based.

Competenze di Sistema

I discenti svilupperanno competenze di integrazione ospedale-territorio e di lavoro in rete, con attenzione alla continuità assistenziale, alla qualità di vita del paziente e all’ottimizzazione de...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462634
Crediti ECM: 12.80
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 23
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO MULE'

MEDICO CHIRURGO: EMATOLOGIA

FERDINANDO PORRETTO

MEDICO CHIRURGO: EMATOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH PALERMO

Indirizzo

VIA FORO UMBERTO I N. 22

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
Elenco dei docenti
  • CATERINA ALATI
  • AGOSTINO ANTOLINO
  • ORIANA BIANCO
  • VALERIA CALAFIORE
  • GABRIELLA CANCEMI
  • RAIMONDO DI BELLA
  • VALENTINA DI MARTINA
  • FELICETTO FERRARA
  • PAOLO FABIO FIUMARA
  • ROSSANA LEANZA
  • CARLA MARINO
  • GIULIO ANTONIO MILONE
  • MATTEO MOLICA
  • ANTONINO MULE'
  • ANTONINO MULE'
  • PAMELA MURGANO
  • MARINA SILVIA PARISI
  • FERDINANDO PORRETTO
  • FERDINANDO PORRETTO
  • MARILENA SALERNO
  • MARIANO SARDO
  • PAOLA SCIRE'
  • GIUSEPPE SUCATO
  • GIORGIA VAJANA
  • ERNESTO VIGNA

Altri corsi FSC di MOTUS ANIMI