Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Oncologia
Radiodiagnostica
Radioterapia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CARMELO
ARCARA
PIETRO
MEZZATESTA
ANTONIO
TESTA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
CARMELO
ARCARA
PIETRO
MEZZATESTA
ANTONIO
TESTA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Ricerca Clinica Ha Reso Disponibili Nuovi Opportunità Terapeutiche Per Il Trattamento Dei Pazienti Con Tumori Del Tratto Gastrointestinale E Bilio-Pancreatici. Negli Ultimi Anni Si È Assistito Ad Un Incremento Della Sopravvivenza Dei Pazienti Affetti Da Tumore Del Colon E Dello Stomaco In Fase Metastatica Grazie All'impiego Di Nuovi Chemioterapici, Dell’Immunoterapia, Di Agenti A Bersaglio Molecolare. Inoltre Si Sono Affinate Tecniche Chirurgiche E Di Trattamento Locoregionale, Ormai Pienamente Integrate Nel Continuum Of Care Dei Pazienti Con Le Suddette Patologie.
Acquisizione competenze di processo
Il Tumore Del Pancreas Rimane Una Neoplasia Difficile Da Trattare Per I Sintomi Spesso Vaghi E La Capacità Di Metastatizzare In Una Fase Iniziale. Chirurgia E Chemioterapia Rimangono Le Opzioni Principali Per Il Trattamento Della Malattia. La Chirurgia È Applicabile Ad Un Ristretto E Selezionato Numero Di Pazienti Pari A Circa Il 20-30% Di Tutte Le Nuove Diagnosi.
Acquisizione competenze di sistema
Alla Luce Di Quanto Prima Detto È Indispensabile Un Confronto Continuo Tra I Clinici Per Consentire Di Offrire A Ciascun Paziente Il Miglior Percorso Terapeutico. Il Gruppo Di Miglioramento Nasce Proprio Dall'idea Di Affidare Il Raggiungimento Di Un Obiettivo Direttamente Alle Persone Che Quotidianamente Hanno In Carico Il Paziente, Con La Partecipazione Di Altre Competenze Utili, Tra Cui Un Tutor.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
20
Crediti Assegnati:
26.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
MAZZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@XENIAEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SERVIER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PALERMO
Comune:
PALERMO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA SAN LORENZO COLLI
Luogo:
CDC LA MADDALENA – DIPARTIMENTO ONCOLOGICO III LIVELLO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale