Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione medica e chirurgica del paziente portatore di protesi oculari è un tema cruciale che richiede competenze specifiche e aggiornate. Questo corso, 'Guida alla gestione medica e chirurgica del paziente portatore di protesi in età pediatrica e adulta. Norme per la prescrizione delle protesi oculari', si propone di fornire ai partecipanti una preparazione completa e dettagliata su come affrontare le sfide cliniche legate all'uso di protesi oculari. Non solo si analizzeranno le norme per la prescrizione, ma anche le migliori pratiche per la gestione del paziente, sia in età pediatrica che adulta, affinché ogni professionista possa offrire un supporto ottimale.
Il corso, della durata di 20 ore, è strutturato per fornire ai Medici Chirurghi e agli Ortottisti/Assistenti di Oftalmologia un'ampia gamma di conoscenze pratiche e teoriche. Si approfondiranno le indicazioni cliniche per l'uso delle protesi oculari, le tecniche di inserimento e gestione post-operatoria, nonché le problematiche legate alla riabilitazione visiva. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per migliorare la qualità della vita dei pazienti e garantire un'assistenza medica di alto livello.
La modalità FAD (Formazione a Distanza) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti del settore, consentendo di seguire le lezioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, dal 04-09-2025 al 31-12-2025. Con un investimento di €195, i partecipanti riceveranno 20 crediti ECM, fondamentali per il loro aggiornamento professionale. Questo corso è un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze in un ambito così delicato e in continua evoluzione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori