Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE

HAUTE CURE

Il corso intende formare oncologhe capaci di coniugare rigore scientifico e umanità, precisione clinica e ascolto attivo, innovazione tecnologica e sensibilità estetica. Perché il futuro della cura del tumore al seno non può prescindere da una medicina che riconosca il corpo come luogo di dignità, bellezza e rinascita. In particolare, offrire alle professioniste oncologhe uno spazio formativo dove aggiornamento scientifico, confronto clinico, attenzione psicosociale e riflessione identitaria si intrecciano. L’obiettivo è valorizzare il ruolo delle donne nella medicina del futuro, promuovendo un approccio integrato alla cura del tumore al seno, centrato non solo sulla malattia ma sulla persona.


Approfondimento

Il corso 'haute cure' rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di approfondire le loro competenze nel campo della cura e della gestione clinica. Questo evento formativo di 11 ore, che si terrà dal 21 al 22 novembre 2025, è progettato per fornire ai professionisti del settore le conoscenze e le tecniche più aggiornate in materia di haute cure. L'alta qualità delle cure è un tema cruciale nel panorama sanitario attuale, e il corso si propone di affrontare le sfide e le opportunità legate a questo approccio, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti dell'alta cura, inclusi i protocolli di trattamento, la gestione del dolore e le tecniche avanzate di comunicazione con i pazienti. Le lezioni saranno tenute da esperti riconosciuti nel campo della medicina, garantendo un apprendimento di alta qualità. I medici che partecipano a 'haute cure' non solo accresceranno le loro competenze tecniche, ma svilupperanno anche una comprensione più profonda delle aspettative dei pazienti, migliorando così la loro capacità di fornire un'assistenza personalizzata e di alta qualità.

La partecipazione al corso è gratuita e offre 16.40 crediti ECM, un valore significativo per i professionisti del settore sanitario. Il provider contatto s.r.l. Archimedica edizioni scientifiche è conosciuto per la sua eccellenza nell'offrire formazione di alta qualità nel campo medico. Con un curriculum formativo progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti, il corso 'haute cure' si distingue per l'attenzione ai dettagli e per un approccio pratico che facilita l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite nel lavoro quotidiano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso intende formare oncologhe capaci di coniugare rigore scientifico e umanità, precisione clinica e ascolto attivo, innovazione tecnologica e sensibilità estetica. Perché il futuro della cura...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463417
Crediti ECM: 16.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE
ID Provider: 126
Responsabile: VALERIA CARMEN CIANCI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

IDA PARIS

UOC GINECOLOGIA ONCOLOGICA UNIVERSITÀ CATTOLICA DE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ART HOTEL NAVIGLI

Indirizzo

VIA ANGELO FUMAGALLI, 4, 20143 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ROBERTA CAPUTO
  • ORNELLA GARRONE
  • IDA PARIS
  • REBECCA PEDERSINI
  • CHIARA SAGGIA
  • MARIA VITA SANO’

Altri corsi RES di CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE