Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

HIGHLIGHTS DEL XXV CONGRESSO NAZIONALE DELLA PNEUMOLOGIA – PNEUMOLOGIA, IL FUTURO È ADESSO

L'obiettivo della FAD è fornire le nozioni necessarie affinchè i futuri specialisti pneumologi sappiano tenersi aggiornati nel loro campo, analizzare in maniera critica nuovi sviluppi diagnostici e terapeutici, lavorare sulla base delle migliori evidenze disponibili ed infine di rendere conto delle loro indicazioni ai pazienti.


Approfondimento

Il xxv congresso nazionale della pneumologia rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in continua evoluzione, la pneumologia si trova al centro di sfide cliniche e terapeutiche sempre più complesse. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire gli highlights del congresso e comprendere come le nuove scoperte e le innovazioni possano influenzare la pratica clinica quotidiana. I partecipanti avranno l'occasione di esplorare temi rilevanti come le ultime evidenze scientifiche, le nuove linee guida e le tecnologie emergenti nel campo della pneumologia.

La durata complessiva del corso è di 44 ore, durante le quali i partecipanti potranno accedere a contenuti formativi di alta qualità, sviluppati da esperti del settore. Questa formazione è completamente gratuita e si rivolge a diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, farmacisti, fisioterapisti, medici chirurghi e tecnici di neurofisiopatologia. Grazie a un approccio formativo integrato e multidisciplinare, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali per affrontare le sfide della pneumologia moderna e migliorare la loro pratica professionale. La modalità FAD consentirà di seguire il corso in modo flessibile, adattando gli studi alle proprie esigenze lavorative.

In questo contesto, il corso si propone di non solo fornire una formazione teorica, ma anche di stimolare un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e approfondimenti su tematiche attuali, i partecipanti potranno sviluppare un pensiero critico e una maggiore consapevolezza delle problematiche pneumologiche. Con una scadenza di iscrizione che va dal 16/12/2024 al 15/12/2025, non perdere l'opportunità di restare al passo con il futuro della pneumologia. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una maggiore competenza clinica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L'obiettivo della FAD è fornire le nozioni necessarie affinchè i futuri specialisti pneumologi sappiano tenersi aggiornati nel loro campo, analizzare in maniera critica nuovi sviluppi diagnostici e ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 432233
Crediti ECM: 44.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FRANCISCO FIGUEREDO
Ore formative: 44.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/12/2024
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIANO DI MARCO

DIR. UOC PNEUMOLOGIA PAPA GIOVANNI XXIII BERGAMO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Epidemiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Reumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Assistente Sanitario
Elenco dei docenti
  • STEFANO ALIBERTI
  • ANDREA ALIVERTI
  • CHIARA ALLEGRI
  • FRANCESCO AMATI
  • PASQUALE AMBROSINO
  • MASSIMO ANTONELLI
  • DIEGO BAGNASCO
  • ALESSANDRA BANDERA
  • PAOLO BANFI
  • SIMONETTA BARALDO
  • ELENA BARGAGLI
  • FABRIZIO BELLINA
  • DAVID BENNETT
  • MICHELA BEZZI
  • LUCA NICOLA CESARE BIANCHI
  • ANDREA BIANCO
  • MARIO BISCONTI
  • FRANCESCO BLASI
  • ROBERTO BOFFI
  • PAOLO BONANNI
  • FRANCESCO BONELLA
  • MATTEO BONINI
  • FULVIO BRAIDO
  • ANDREA CALCAGNO
  • LUIGINO CALZETTA
  • STEFANIA CAMAGNI
  • ILARIA CAMPO
  • PIERO CANDOLI
  • GIORGIO CANONICA
  • SERGIO CARAVITA
  • ANNALISA CARLUCCI
  • PAOLO CARLUCCI
  • GIOVANNA ELISIANA CARPAGNANO
  • LAURA CARROZZI
  • PIERO CERIANA
  • FRANCESCO CINETTO
  • LUIGI RUFFO PIETRO CODECASA
  • LORENZO CONSOLI
  • SARA CONTI
  • MARCO CONTOLI
  • CLAUDIA CRIMI
  • VITO D'AGNANO
  • MARIA D'AMATO
  • MAURIZIO D'INCALCI
  • NICOLA COSIMO FACCIOLONGO
  • LUIGI FERINI STRAMBI
  • FRANCESCO FORASTIERE
  • ANTONIO FORESI
  • GIOVANNI GALLUCCIO
  • ANDREA GORI
  • ANDREA GRAMEGNA
  • ENRICO MARCO HEFFLER
  • GIUSEPPE INSALACO
  • AHMAD KANTAR
  • ANDREA LANZA
  • FEDERICO LAVORINI
  • CARLO LOMBARDI
  • CAROLINA LOMBARDI
  • SARA ALESSANDRA LONNI
  • FABRIZIO LUPPI
  • GIAN PIETRO MARCHETTI
  • PAOLA MICHELOZZI
  • MONICA ROSA MIOZZO
  • FEDERICO MOLLICA
  • GIORGIO MONTELEONE
  • STEFANO NAVA
  • MATTIA NIGRO
  • MAURO NOVALI
  • GIUSEPPE PACIOCCO
  • MARA PANERONI
  • ROBERTO PARRELLA
  • UGO PASTORINO
  • GIROLAMO PELAIA
  • FABIO PERROTTA
  • DALILA PESCATORE
  • VALENTINA PINELLI
  • FRANCESCO PISTELLI
  • VENERINO POLETTI
  • ERMANNO PUXEDDU
  • DEJAN RADOVANOVIC
  • FABIO LUIGI MASSIMO RICCIARDOLO
  • LUCA RICHELDI
  • ROCCO FRANCESCO RINALDO
  • PAOLA ROGLIANI
  • LORENZO PAOLO ANTONIO ROSSO
  • CONCETTA MARIA ROTOLO
  • ROBERTO SABATO
  • MARTINA SANTAMBROGIO
  • PIERACHILLE SANTUS
  • RAFFAELE SCALA
  • NICOLA SCICHILONE
  • GIANENRICO SENNA
  • MATTEO SICILIANO
  • EDOARDO SIMONETTA
  • PAOLO SOLIDORO
  • GIOVANNI SOTGIU
  • PAOLO SPAGNOLO
  • ANTONIO SPANEVELLO
  • ANNA STAINER
  • GIULIA MARIA STELLA
  • DAINA STOLZ
  • NICOLA SVERZELLATI
  • CLAUDIO TANTUCCI
  • SILVIA TERRANEO
  • SARA TOMASETTI
  • PASQUALE TONDO
  • ROBERTO TONELLI
  • ROCCO TRISOLINI
  • GIANCARLO TRONCONE
  • CARLO VANCHERI
  • ALESSANDRO VATRELLA
  • GIOVANNI VIEGI
  • MICHELE VITACCA
  • PATRIZIO VITULO
  • ROBIN VOS
  • ALESSANDRO ZANASI
  • LINA ZUCCATOSTA

Altri corsi FAD di IN&FO&MED S.R.L.