Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da I&C

HIGHLIGHTS SU MUTAZIONI BRCA E CARCINOMA MAMMARIO: COME CAMBIA IL RUOLO DEL CHIRURGO SENOLOGO

Generato da AI

Il corso 'highlights su mutazioni brca e carcinoma mammario: come cambia il ruolo del chirurgo senologo' rappresenta un'opportunità formativa imperdibile per i professionisti della salute. In un contesto in cui la genetica gioca un ruolo sempre più cruciale nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario, è fondamentale per i medici chirurghi e gli psicologi comprendere le implicazioni cliniche delle mutazioni brca. Questo corso FAD, della durata di 10 ore, si propone di fornire una panoramica dettagliata delle ultime evidenze scientifiche e delle linee guida cliniche riguardanti le mutazioni brca, che sono fondamentali per la personalizzazione delle terapie oncologiche e per la prevenzione.

Il percorso formativo approfondirà come il ruolo del chirurgo senologo stia evolvendo in risposta a queste scoperte. I partecipanti esploreranno le strategie di screening e le opzioni terapeutiche innovative, con particolare attenzione all'importanza di una comunicazione efficace con i pazienti e le loro famiglie. L'approccio multidisciplinare sarà un tema centrale, sottolineando come la collaborazione tra diversi professionisti sanitari possa migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti. Grazie a casi studio e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.

Inoltre, la partecipazione a questo corso consente di ottenere 10 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. La modalità FAD rende il corso accessibile a tutti i professionisti, permettendo di gestire i tempi di studio in base alle proprie esigenze. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così rilevante, dal 15/05/2025 al 15/11/2025, e di migliorare le tue competenze nel trattamento del carcinoma mammario, contribuendo così a un'assistenza sanitaria di qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso ha finalità di formazione ed informazione dedicata allo stato dell’arte e alla gestione delle brca carriers siano esse sane che affette da tumore della mammella con una impronta multidisciplinare. L’obiettivo è il miglioramento della gestione delle pazienti con tumore della mammella e delle donne con brca carriers.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447511
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: I&C
ID Provider: 5387
Responsabile: DANIELA SALA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/05/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

PATRIZIA FRITTELLI

DIRETTORE CHIRURGIA SENOLOGICA FBF ISOLA TIBERINA

DANTE PALLI

DIRETTORE CHIRURGIA SENOLOGICA OSPEDALE PIACENZA

DANIELA ANDREINA TERRIBILE

PROF.AGGREGATO SEMEIOTICA CHIRURGICA UNICATT ROMA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • DANIELA BERNARDI
  • MARINA BORTUL
  • STEFANIA CARNEVALE
  • FRANCESCO CARUSO
  • LAURA CORTESI
  • ANNALISA CURCIO
  • ANDREA DE CENSI
  • ALBERTA FERRARI
  • PATRIZIA FRITTELLI
  • VIVIANA ENRICA MARINA GALIMBERTI
  • MATTEO GHILLI
  • EMANUELA LUCCI CORDISCO
  • DANTE PALLI
  • NICOLA ROCCO
  • FRANCESCA ANGELA ROVERA
  • DANIELA ANDREINA TERRIBILE
  • DANIELA TURCHETTI
  • CLAUDIO ZAMAGNI

Altri corsi FAD di I&C