Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

HOT TOPICS IN HEPATOLOGY 2025 -OBIETTIVI RAGGIUNTI E SFIDE AFFRONTATE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE

Il corso consente di acquisire gli elementi indispensabili per garantire, all’interno dell’intero sistema il raggiungimento omogeneo degli obiettivi


Approfondimento

L'epatologia è un campo in continua evoluzione, caratterizzato da sfide e innovazioni costanti nella gestione dei pazienti. Il corso 'hot topics in hepatology 2025 - obiettivi raggiunti e sfide affrontate nella gestione del paziente' si propone di affrontare i temi più attuali e rilevanti nel settore epatologico. Questa formazione, destinata ai medici chirurghi, offre un'opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle pratiche cliniche più efficaci. Con un focus sugli obiettivi raggiunti e sulle sfide future, il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti concreti per migliorare la gestione dei pazienti affetti da patologie epatiche.

Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le più recenti scoperte nel trattamento delle malattie del fegato, comprese le innovazioni terapeutiche e le strategie di prevenzione. Gli esperti del settore saranno presenti per condividere le loro esperienze e discutere casi clinici reali, stimolando un dibattito attivo tra i partecipanti. Inoltre, il corso offre la possibilità di confrontarsi con colleghi e professionisti di alto livello, creando un ambiente di apprendimento interattivo e stimolante.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale il 05 e 06 dicembre 2025, per un totale di 8 ore di formazione accreditata, garantendo 8 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, permettendo così a un numero maggiore di professionisti di beneficiare di questa formazione di alta qualità. Non perdere l'opportunità di approfondire le tue conoscenze in epatologia, di affrontare le sfide attuali e di contribuire attivamente alla salute dei tuoi pazienti. Iscriviti ora e fai la differenza nella tua pratica clinica.

La a.i.d.m. Associazione italiana donne medico è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione continua, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del settore sanitario. Con un approccio innovativo e orientato al futuro, questo provider si impegna a fornire contenuti formativi pertinenti e aggiornati, garantendo così un valore aggiunto per tutti i professionisti coinvolti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

Il corso consente di acquisire gli elementi indispensabili per garantire, all’interno dell’intero sistema il raggiungimento omogeneo degli obiettivi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464644
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: PAOLA ARGENTO DR.SSA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO RUSSELLO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA ITRIA

Indirizzo

VIAGRANDE

Città

VIAGRANDE

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MARIA LUISA ARPI
  • ROBERTO BARATTA
  • GAETANO BERTINO
  • ROBERTO BORDONARO
  • MARIARITA CANNAVO'
  • STEFANIA CAPUCCIO
  • MASSIMO CATANUSO
  • DESIREE LUCY CAUDULLO
  • MARCO CIANCIO
  • NICOLA CINARDI
  • CATERINA COCUZZA
  • ANTONINO DI GUARDO
  • GRAZIA LETIZIA DI MARCO
  • GIUSEPPE DISTEFANO
  • MARCO DISTEFANO
  • MARCO DISTEFANO
  • ROBERTO FAULISI
  • FRANCESCO FRASCA
  • ANTONIO GALANTE
  • GIUSEPPE GIORDANO
  • GIUSEPPINA GRECO
  • SALVATORE GRUTTADAURIA
  • MICHELE GULIZIA
  • GIUSEPPE LO FARO
  • MARCELLO VINCENZO PISO
  • GRAZIELLA PRIVITERA
  • ANTONINO RIZZO
  • MARCELLO ROMANO
  • MAURIZIO RUSSELLO
  • ALESSIA RUSSO
  • RODOLFO SACCO
  • MARIA CRISTINA SAPERE
  • MAURO SAPIENZA
  • FRANCESCA TERRACCIANI
  • FRANCO TREVISANI
  • ADRIANO VIGLIANESI

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO