Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

HOT TOPICS IN HEPATOLOGY 2025 -OBIETTIVI RAGGIUNTI E SFIDE AFFRONTATE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE

Generato da AI

Il corso "HOT TOPICS IN HEPATOLOGY 2025 - OBIETTIVI RAGGIUNTI E SFIDE AFFRONTATE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE" rappresenta un'opportunità unica per i Medici Chirurghi di rimanere aggiornati sulle ultime novità e le sfide emergenti nel campo dell'epatologia. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la gestione delle patologie epatiche richiede una continua formazione e un approfondimento costante sui trattamenti innovativi e sulle pratiche cliniche più efficaci. Questo corso affronta temi di rilevanza cruciale, come i progressi nella diagnosi, la gestione delle complicanze e le nuove terapie disponibili per i pazienti affetti da malattie epatiche.

Durante le due giornate di formazione, dal 05 al 06 dicembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i traguardi raggiunti nella gestione delle patologie epatiche e le nuove sfide che il professionista sanitario deve affrontare. Attraverso sessioni interattive e discussioni di casi clinici, il corso mira a fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica quotidiana. L'approccio pratico e orientato al paziente è fondamentale per garantire risultati ottimali nella cura delle patologie epatiche.

Non perdere questa occasione di formarti con esperti del settore e di migliorare le tue competenze professionali. Iscriviti gratuitamente e unisciti a noi per un evento che promette di arricchire la tua pratica medica e di contribuire a una migliore gestione dei pazienti. La partecipazione a questo corso offre 8 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il tuo percorso professionale. I posti sono limitati, quindi assicurati di registrarti in tempo per garantire la tua partecipazione a questo importante evento formativo.

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 464644
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

PAOLA ARGENTO DR.SSA

Contatti

347853 *****

Sede del Corso

viagrande, Viagrande, Sicilia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 06/12/2025
Ore formative: 8.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA ITRIA

Indirizzo

VIAGRANDE

Città

VIAGRANDE

Regione

SICILIA

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 8.00 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 06/12/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Medico Chirurgo.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Viagrande. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MARIA LUISA ARPI, ROBERTO BARATTA, GAETANO BERTINO, ROBERTO BORDONARO, MARIARITA CANNAVO', STEFANIA CAPUCCIO, MASSIMO CATANUSO, DESIREE LUCY CAUDULLO, MARCO CIANCIO, NICOLA CINARDI, CATERINA COCUZZA, ANTONINO DI GUARDO, GRAZIA LETIZIA DI MARCO, GIUSEPPE DISTEFANO, MARCO DISTEFANO, MARCO DISTEFANO, ROBERTO FAULISI, FRANCESCO FRASCA, ANTONIO GALANTE, GIUSEPPE GIORDANO, GIUSEPPINA GRECO, SALVATORE GRUTTADAURIA, MICHELE GULIZIA, GIUSEPPE LO FARO, MARCELLO VINCENZO PISO, GRAZIELLA PRIVITERA, ANTONINO RIZZO, MARCELLO ROMANO, MAURIZIO RUSSELLO, ALESSIA RUSSO, RODOLFO SACCO, MARIA CRISTINA SAPERE, MAURO SAPIENZA, FRANCESCA TERRACCIANI, FRANCO TREVISANI, ADRIANO VIGLIANESI

Altri corsi di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO