Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SP SRL

HOT TOPICS IN ORL 2.0 “TRA TRADIZIONE, EVIDENZE E NUOVE OPPORTUNITÀ”

Verranno trattate alcune tematiche inerenti il trattamento dell'otite media cronica e della sordità improvvisa idiopatica.


Approfondimento

Il corso "hot topics in orl 2.0: tra tradizione, evidenze e nuove opportunità" rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale per tutti gli operatori sanitari nel campo dell'otorinolaringoiatria. In un contesto in continua evoluzione, dove la tradizione si intreccia con le più recenti evidenze scientifiche, questo percorso formativo offre uno sguardo approfondito sulle nuove opportunità terapeutiche e diagnostiche. I partecipanti potranno esplorare argomenti all'avanguardia e approcci innovativi, fondamentali per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti nei settori dell'orecchio, naso e gola.

La durata complessiva di 12 ore, suddivise in sessioni interattive e pratiche, permette un'apprendimento mirato e coinvolgente. I professionisti della salute, tra cui infermieri, logopedisti, medici chirurghi, tecnici audiometristi e tecnici audioprotesisti, potranno beneficiare di un programma ricco di contenuti, che spazia dalle tecniche tradizionali alle evidenze più recenti, fino alle prospettive future in campo orl. L'obiettivo è di fornire strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane e migliorare la pratica clinica.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 21/11/2025 al 22/11/2025 e offre 12 crediti ECM. Essendo gratuito, non solo rappresenta un'opportunità unica per la formazione continua, ma consente anche di ampliare le proprie competenze senza un onere economico. La partecipazione a questo evento formativo, quindi, non è solo un investimento nel proprio percorso professionale, ma anche nella qualità del servizio offerto ai pazienti. Non perdere l'opportunità di aggiornarti e crescere professionalmente in un campo così dinamico come quello dell'otorinolaringoiatria.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso essenziale per la tua crescita professionale. Iscriviti subito e preparati ad affrontare le sfide del futuro con competenza e preparazione!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Competenze tecnico - professionali circa la patologia "poliposi nasale", la terapia chirurgica e l'approccio endoscopico delle flogosi croniche polipoidi.

Competenze di Processo

Argomenti di pertinenza otologica, in particolare la gestione delle ipoacusie infantili e alcune tematiche relative allo screening uditivo neonatale e al trattamento protesico, chirurgico e riabilitativo di tali affezioni.

Competenze di Sistema

Verranno trattate alcune tematiche inerenti il trattamento dell'otite media cronica e della sordità improvvisa idiopatica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462852
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SP SRL
ID Provider: 4146
Responsabile: MARIA GIOVANNA VINCI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

CARLO LORIS PELAGATTI

MEDICO OTORINOLARINGOIATRA

SERGIO PIRRI

MEDICO OTORINOLARINGOIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAESAR'S HOTEL

Indirizzo

VIA CHARLES DARWIN 2/4

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIULIO ADDARI
  • CORRADO BOZZO
  • FRANCESCO BUSSU
  • SERGIO CABRAS
  • CRISTINA CALABRO
  • SEBASTIANO CARBONI
  • FILIPPO CARTA
  • MARIA PAOLA CARTA
  • GIULIANA CENTONZE
  • MARCO DAGA
  • MASSIMO GHIANI
  • ANTONIO MANCINO
  • CINZIA MARIANI
  • ANDREA MELIS
  • CARLO LORIS PELAGATTI
  • DENISE PIRAS
  • SERGIO PIRRI
  • BARBARA PITTORE
  • ROBERTO PUXEDDU
  • PIETRO SULAS
  • MELANIA TATTI

Altri corsi RES di SP SRL