Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da QIBLI' S.R.L.

I BOOKMARKS IN ECOGRAFIA... RIPASSO, MI AGGIORNO, FACCIO IL PUNTO DELLASITUAZIONE…

Generato da AI

Il corso 'i bookmarks in ecografia... Ripasso, mi aggiorno, faccio il punto della situazione...' è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di approfondire e rimanere aggiornati sulle tecniche ecografiche più attuali. Con una durata di 16 ore e un accreditamento di 24 crediti ECM, il corso si svolgerà in modalità FAD dal 11 al 12 dicembre 2025. Durante queste sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di rivedere i concetti fondamentali e le ultime innovazioni nel campo dell'ecografia, garantendo una preparazione completa e all'avanguardia nel loro percorso professionale.

Il ripasso dei bookmarks in ecografia rappresenta un elemento cruciale per migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti. Comprendere come utilizzare efficacemente questi strumenti non solo ottimizza il flusso di lavoro, ma consente anche di affinare le capacità cliniche necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ambito sanitario. Durante il corso, gli esperti del settore condivideranno case studies e best practices, permettendo così ai partecipanti di integrare le conoscenze teoriche con applicazioni pratiche.

La qualità del provider qibli' s.r.l. È riconosciuta nel panorama della formazione sanitaria. La loro esperienza nel settore formativo si traduce in un'offerta didattica che combina rigore scientifico e praticità. I partecipanti possono aspettarsi un ambiente di apprendimento stimolante, dove l'interazione e il confronto sono incoraggiati. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità, e questo corso rappresenta un passo importante in tal senso.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Gli avanzamenti tecnologici delle apparecchiature ecografiche hannoreso oggi la ecografia una metodica multiparametrica in grado diassociare all'ecografia "tradizionale" ed al color-doppler le nuovetecniche contrastografiche ed elastografiche. Alle informazionimorfologiche si associano quindi le informazioni divascolarizzazione, di perfusione e di elasticità. Il corso intendepresentare tutte le potenzialità multiparametriche di diagnosi supatologie di vari organi addominali. Le indicazioni e la sintesi dellarecente letteratura permetteranno l’aggiornamento professionale dicoloro che utilizzano l’ecografia come strumento di diagnosiquotidiana in diverse patologie degli organi addominali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464311
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 175.00
Provider: QIBLI' S.R.L.
ID Provider: 2007
Responsabile: ELISABETTA PARISINI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

CARLA SERRA

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ESTERITA ACCOGLI
  • DANIELA AGOSTINELLI
  • ANDREA ARDIZZONI
  • FRANCESCO AZZAROLI
  • SOFÍA MARÍA BAKKEN
  • GIOVANNI BARBARA
  • LARA BELLACOSA
  • ANNALISA BERZIGOTTI
  • LORENZO BIANCHI
  • ANDREA BOCCATONDA
  • GIOVANNI BRANDI
  • ALESSANDRO BROCCOLI
  • EUGENIO BRUNOCILLA
  • PAOLO CARACENI
  • RICCARDO CASADEI
  • MATTEO CESCON
  • FRANCESCO CHESSA
  • GIORGIA COMAI
  • BENIAMINO CORCIONI
  • DAJANA CUICCHI
  • MASSIMO DEL GAUDIO
  • MARIACRISTINA DI MARCO
  • ANDREA DOMANICO
  • PAOLO GIONCHETTI
  • GAETANO LA MANNA
  • BARBARA LENZI
  • LIVIA MASI
  • MARCO MONTAGNANI
  • MARIA CRISTINA MORELLI
  • FEDERICA ODALDI
  • FABIO PISCAGLIA
  • MATTEO RAVAIOLI
  • CLAUDIO RICCI
  • MARCO SALICE
  • ILARIA SERIO
  • CARLA SERRA
  • VITTORIO STEFONI
  • MARIA ROSA TAMÈ
  • ELEONORA TERZI
  • FRANCESCO TOVOLI
  • NICOLA VENTUROLI
  • SUSANNA VICARI
  • GIOVANNI VITALE

Altri corsi FAD di QIBLI' S.R.L.