Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO |
ANTICO |
|
ANGELA |
BELTRAME |
|
IVO |
CASAGRANDA |
|
MICHELA |
CHIRICO |
|
STEFANO |
GRANDESSO |
|
DANIELE |
NIGRIS |
|
PAOLO |
ZAUPA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANO |
GRANDESSO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nella Gestione Dei Pazienti Acuti È Fondamentale Anche La Determinazione Dei Corpi Chetonici A Livello Clinico, Argomento Piuttosto Trascurato Finora. Negli Ultimi Anni La Determinazione Nel Sangue È Stata Resa Possibile Da Alcuni Strumenti Rapidi Su Sangue Capillare, Ma La Loro Diffusione È Limitata. Al Contrario I Laboratori Clinici Si Sono Limitati A Rendere Disponibile La Misura Semiquantitativa Dell'acetoacetato Nel Contesto Dell'esame Standard Delle Urine. Più Recentemente Però Il Test È Stato Introdotto In Alcune Autorevoli Linee-Guida Per La Gestione Del Diabete Mellito E Questo Ha Determinato Un Certo Scarto Tra La Pratica Reale E Quella Raccomandata.Un Approfondimento Specifico In Questo Campo Risulta Pertanto Opportuno Per Adeguare Sempre Più Le Pratiche Assistenziali Allo Stato Dell'arte
Acquisizione competenze di processo
Nella Gestione Dei Pazienti Acuti È Fondamentale Anche La Determinazione Dei Corpi Chetonici A Livello Clinico, Argomento Piuttosto Trascurato Finora. Negli Ultimi Anni La Determinazione Nel Sangue È Stata Resa Possibile Da Alcuni Strumenti Rapidi Su Sangue Capillare, Ma La Loro Diffusione È Limitata. Al Contrario I Laboratori Clinici Si Sono Limitati A Rendere Disponibile La Misura Semiquantitativa Dell'acetoacetato Nel Contesto Dell'esame Standard Delle Urine. Più Recentemente Però Il Test È Stato Introdotto In Alcune Autorevoli Linee-Guida Per La Gestione Del Diabete Mellito E Questo Ha Determinato Un Certo Scarto Tra La Pratica Reale E Quella Raccomandata.Un Approfondimento Specifico In Questo Campo Risulta Pertanto Opportuno Per Adeguare Sempre Più Le Pratiche Assistenziali Allo Stato Dell'arte
Acquisizione competenze di sistema
Nella Gestione Dei Pazienti Acuti È Fondamentale Anche La Determinazione Dei Corpi Chetonici A Livello Clinico, Argomento Piuttosto Trascurato Finora. Negli Ultimi Anni La Determinazione Nel Sangue È Stata Resa Possibile Da Alcuni Strumenti Rapidi Su Sangue Capillare, Ma La Loro Diffusione È Limitata. Al Contrario I Laboratori Clinici Si Sono Limitati A Rendere Disponibile La Misura Semiquantitativa Dell'acetoacetato Nel Contesto Dell'esame Standard Delle Urine. Più Recentemente Però Il Test È Stato Introdotto In Alcune Autorevoli Linee-Guida Per La Gestione Del Diabete Mellito E Questo Ha Determinato Un Certo Scarto Tra La Pratica Reale E Quella Raccomandata.Un Approfondimento Specifico In Questo Campo Risulta Pertanto Opportuno Per Adeguare Sempre Più Le Pratiche Assistenziali Allo Stato Dell'arte
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003