Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il I° Convegno Nazionale sul Biofeedback in Psicoterapia rappresenta un'opportunità unica per approfondire le sinergie tra mente e corpo attraverso l'uso di tecniche innovative come il biofeedback e il neurofeedback. Durante questo evento, i professionisti della salute, tra cui logopedisti, medici chirurghi e psicologi, avranno l'occasione di esplorare come queste metodologie possano essere integrate nella pratica clinica quotidiana per migliorare il benessere dei pazienti. Il convegno si svolgerà il 08-11-2025 e avrà una durata di 9.00 ore, conferendo 6.30 crediti formativi ECM ai partecipanti.
Il focus del convegno è sull'importanza del biofeedback e del neurofeedback nel trattamento di disordini psicologici e fisici. Queste tecniche permettono ai pazienti di prendere consapevolezza delle proprie funzioni corporee e di regolarle attivamente, favorendo così un approccio più integrato alla salute mentale. I relatori esperti presenteranno casi studio, evidenze scientifiche e pratiche cliniche efficaci, offrendo ai partecipanti strumenti pratici da applicare immediatamente nella loro attività professionale.
La qualità del contenuto formativo è garantita dalla selezione dei relatori e dalla reputazione del provider, MOTUS ANIMI, noto per la sua dedizione all'aggiornamento professionale continuo e per l'alta qualità dei suoi eventi formativi. Partecipare a questo convegno non solo arricchirà le vostre competenze, ma vi permetterà anche di interagire con colleghi provenienti da tutta Italia, creando opportunità di networking e collaborazione. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che promette di cambiare il modo in cui concepiamo e pratichiamo la psicoterapia.
Iscriviti ora per assicurarti un posto a questo convegno innovativo. La registrazione è aperta fino a esaurimento posti, e il costo per la partecipazione è di €167.14. Approfitta di questa opportunità per ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica clinica con l'uso di biofeedback e neurofeedback.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori