Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-COM SRL

I DISTURBI FONETICO-FONOLOGICI IN ETÀ EVOLUTIVA – DOT.SSA RENATA SALVADORINI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi teoriche per comprendere tutto quanto premesso e poter apprendere, anche mediante i casi clinici e le esercitazioni, le buone pratiche legate alla valutazione secondo i 3 livelli (di base, di secondo livello e infine dipendenti da uno specifico approccio riabilitativo), i principi che regolano la programmazione dell’intervento, i passi necessari per effettuare una valutazione differenziale sia rispetto al disturbo primario di linguaggio, sia all’interno dei diversi speech and sound disorders, le procedure riabilitative maggiormente indicate secondo i diversi quadri.


Approfondimento

I disturbi fonetico-fonologici in età evolutiva rappresentano una delle sfide più significative nella pratica logopedica. Comprendere le dinamiche di questi disturbi è fondamentale per i professionisti del settore, in quanto una diagnosi e un intervento tempestivi possono influenzare in modo decisivo lo sviluppo comunicativo dei bambini. Il corso tenuto dalla dottoressa renata salvadorini si propone di fornire una panoramica approfondita su questi disturbi, analizzando le cause, le manifestazioni e le metodologie di intervento più efficaci. Attraverso una combinazione di teoria e pratiche cliniche, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze fondamentali e applicabili nella loro attività quotidiana.

Nel corso delle 34 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno vari aspetti legati ai disturbi fonetico-fonologici, dalle basi teoriche alle tecniche di valutazione e trattamento. Saranno analizzati casi clinici reali, fornendo agli logopedisti strumenti pratici per affrontare le problematiche comunicative dei pazienti in età evolutiva. La dottoressa salvadorini, con la sua vasta esperienza nel campo, guiderà i partecipanti in un viaggio formativo che non solo arricchirà le loro conoscenze, ma li preparerà a gestire situazioni complesse con maggiore sicurezza e competenza.

La formazione si svolgerà dal 11-10-2025 al 13-12-2025, offrendo ai logopedisti l'opportunità di ottenere 50 crediti ECM, fondamentali per il loro aggiornamento professionale. Il costo del corso è di €390, un investimento che garantirà un significativo ritorno in termini di competenza e professionalità. Non perdere l'occasione di formarti con uno dei migliori esperti del settore e di ampliare le tue competenze in un'area tanto cruciale quanto spesso trascurata della logopedia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

I disturbi fonetico-fonologici in età evolutiva rappresentano una categoria clinica che ha conosciuto negli ultimi anni una rapida evoluzione riguardante sia l’inquadramento clinico che il trattamento logopedico. Se da un lato il dsm-5 ha stabilito una serie di criteri di inclusione ed esclusione per gli speech and sound disorders, dall’altra esiste una vasta letteratura che li descrive secondo un’ottica diversa, centrata sulla clinica indipendentemente dall’eziopatogenesi, adottando quindi criteri di inclusione diversi (bowen, shriberg, ruscello).

Competenze di Processo

Sotto il profilo della valutazione logopedica, negli ultimi anni, insieme ad un bagaglio di procedure valutative più vasto rispetto al passato, si è andata sviluppando una testistica per la lingua italiana che permette molteplici scelte all’interno del percorso di inquadramento. Il trattamento logopedico di tali disturbi si è evoluto ulteriormente, precisando meglio l’apporto della terapia articolatoria classica rispetto a quella basata sui principi dell’apprendimento motorio da un lato, il ruolo della discriminazione in riferimento all’out-put dall’altro e infine la necessità di prevedere diverse soluzioni riabilitative per le diverse classi fonologiche

Competenze di Sistema

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi teoriche per comprendere tutto quanto premesso e poter apprendere, anche mediante i casi clinici e le esercitazioni, le buone pratiche lega...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463714
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 390.00
Provider: E-COM SRL
ID Provider: 858
Responsabile: PAOLO MASSIMO NUCERA
Ore formative: 34.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

RENATA SALVADORINI

LOGOPEDISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • RENATA SALVADORINI

Altri corsi FAD di E-COM SRL