La gestione dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici all’interno delle strutture ospedaliere, delle strutture sanitarie accreditate, dei servizi sanitari territoriali, nonché la gestione dell’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine necessita di adeguate conoscenze e competenze professionali, che derivano dalle conoscenze scientifiche e dalla corretta applicazione delle attuali normative
Approfondimento
Nel contesto sanitario attuale, l'uso dei gas medicinali riveste un ruolo cruciale per garantire la sicurezza e l'efficacia delle terapie somministrate in ospedale. Il corso 'i gas medicinali in ospedale: normativa vigente e dispositivi medici correlati' è progettato per fornire ai professionisti sanitari una comprensione approfondita della normativa vigente riguardante i gas medicinali, nonché della loro gestione e dei dispositivi medici correlati. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per aggiornare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione, con un focus particolare sulla normativa attuale e sulle best practices per l'impiego di questi importanti strumenti terapeutici.
La formazione è essenziale per garantire che i professionisti sanitari siano in grado di operare nel rispetto delle normative e di assicurare la sicurezza dei pazienti. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti legati ai gas medicinali, dalla loro classificazione e utilizzo, fino alla conoscenza approfondita dei dispositivi medici. Questo corso è gratuito e offre 7.20 crediti ECM, rendendolo un'opzione vantaggiosa per i professionisti del settore. È particolarmente indicato per assistenti sanitari, biologi, chimici, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e altri professionisti sanitari che desiderano migliorare le proprie conoscenze e competenze in questo ambito.
Le date del corso sono programmate dal 14-02-2025 al 31-12-2025, permettendo così ai partecipanti di gestire la propria formazione in modo flessibile. Non perdere l'occasione di approfondire temi cruciali per la tua professione e di contribuire a un'assistenza migliore e più sicura per i tuoi pazienti. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale, approfittando di questa formazione di alta qualità che risponde alle esigenze del contesto sanitario moderno.