Generato da AI
Il corso 'i genitori risorsa vitale e dinamica nella terapia del bambino: ruolo e impatto nel processo di cura' si propone di esplorare il fondamentale ruolo che i genitori ricoprono nel processo terapeutico dei bambini. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale comprendere come la partecipazione attiva dei genitori possa influenzare positivamente il percorso di cura, migliorando gli esiti clinici e promuovendo un ambiente di supporto. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso mira a formare professionisti in grado di integrare le competenze terapeutiche con la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle famiglie.
Durante le 40 ore di formazione, suddivise tra teoria e pratica, i partecipanti approfondiranno tematiche chiave come la comunicazione efficace con i genitori, l'importanza del supporto emotivo e come le dinamiche familiari possono impattare sul benessere del bambino. I relatori, esperti nel campo della salute infantile e della psicologia, guideranno i partecipanti attraverso case studies e simulazioni pratiche, rendendo il corso altamente interattivo e formativo. La qualità dei contenuti e l'approccio innovativo di fisioair garantiscono un'esperienza di apprendimento che non solo arricchisce le conoscenze, ma migliora anche le competenze professionali nel contesto clinico.
Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti sanitari, inclusi educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Con un totale di 50 crediti ECM, questo programma formativo, che si svolgerà dal 31-01-2026 al 24-10-2026, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano migliorare la propria pratica clinica, integrando le competenze terapeutiche con un approccio centrato sulla famiglia. Investi nella tua formazione e scopri come i genitori possono diventare una risorsa vitale nel processo di cura del bambino.