Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CLINICAL LEARNING

I MERCOLEDÌ DEL CUORE - CONSIGLI PRATICI NELLA GESTIONE DELLE VALVULOPATIE: NOVITÀ DALLE LINEE GUIDA ESC 2025

Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.


Approfondimento

Il cuore è al centro della salute e del benessere generale, e la gestione delle valvulopatie rappresenta una sfida clinica cruciale per i professionisti della salute. Il corso 'i mercoledì del cuore - consigli pratici nella gestione delle valvulopatie: novità dalle linee guida esc 2025' offre un'opportunità unica per approfondire le più recenti raccomandazioni e strategie operative in questo ambito. Questi aggiornamenti sono fondamentali per garantire che gli operatori sanitari siano sempre al passo con le ultime evidenze scientifiche e le pratiche raccomandate.

Il corso, che si svolgerà il 26-11-2025, è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza) e ha una durata di 1 ora, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 1.50 crediti formativi. La formazione è rivolta a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria, fornendo loro strumenti pratici e consigli immediatamente applicabili nella gestione delle valvulopatie. Questo approccio pratico è essenziale per migliorare la qualità dell'assistenza e ottimizzare i risultati clinici dei pazienti.

Partecipando a questo corso gratuito, gli operatori sanitari non solo potranno aggiornare le loro competenze, ma anche contribuire attivamente alla propria formazione continua, migliorando così la loro capacità di affrontare situazioni complesse nel trattamento delle patologie cardiache. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità, disegnato per rispondere alle esigenze del professionista moderno, sempre più orientato all'evidenza e all’innovazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463867
Crediti ECM: 1.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CLINICAL LEARNING
ID Provider: 11
Responsabile: ANNAMARIA LA ROSA
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO CAVALLINI

DIRETTORE U.O. CARDIOLOGIA-PERUGIA -INQUIESCENZA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CLAUDIO CAVALLINI
  • CLAUDIO CAVALLINI

Altri corsi FAD di CLINICAL LEARNING