Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
La fibrillazione atriale (fa) rappresenta una delle patologie cardiache più diffuse a livello globale, con conseguenze significative sulla salute dei pazienti. Con l'avanza della medicina, è fondamentale aggiornarsi sulle ultime linee guida e sui protocolli di gestione. Il corso 'i mercoledì del cuore - dal cha2ds2-va score agli ahre: tutte le novità delle linee guida esc 2024 sulla fibrillazione atriale' offre un approfondimento dettagliato sui cambiamenti e le innovazioni previste per il 2024, consentendo ai professionisti della salute di migliorare le proprie conoscenze e competenze nella gestione della fa.
Questo evento formativo, della durata di 1 ora e accreditato con 1 credito ECM, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 09-04-2025 al 31-12-2025, permettendo a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare di partecipare comodamente da casa o dal proprio studio. L'accesso gratuito al corso rende questa opportunità ancora più accessibile, promuovendo la formazione continua e la crescita professionale dei partecipanti.
Il corso si concentra su aspetti cruciali come il punteggio cha2ds2-va e le strategie più recenti per la prevenzione dell'ictus in pazienti con fibrillazione atriale. Attraverso un'esperienza formativa interattiva e coinvolgente, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le novità delle linee guida esc 2024, migliorando le proprie capacità cliniche. Non perdere l'occasione di rimanere al passo con le evoluzioni scientifiche e di applicarle nella pratica quotidiana per fornire cure di alta qualità ai tuoi pazienti.