Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
La salute cardiovascolare è un tema cruciale nel panorama sanitario attuale, e l'ipertensione arteriosa rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiache e cerebrovascolari. Il corso 'i mercoledì del cuore - ipertensione arteriosa: nuovi aspetti pratici nelle linee guida esc 2024' si propone di fornire un approfondimento sui recenti aggiornamenti delle linee guida esc (european society of cardiology) riguardanti la gestione dell'ipertensione. Attraverso questo evento formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare nuove strategie pratiche e raccomandazioni cliniche, aumentando così la loro competenza nella gestione dei pazienti ipertesi.
Il corso è rivolto a professionisti della salute, tra cui infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Con una durata di un'ora, il corso è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in modo flessibile e comodamente da casa. Il periodo di erogazione va dal 12-03-2025 al 31-12-2025, consentendo una pianificazione ottimale della formazione continua.
Grazie alla gratuità del corso, i professionisti della salute possono ampliare le loro conoscenze senza alcun costo, un'opportunità da non perdere. La qualità dei contenuti formativi è garantita da esperti del settore, che porteranno esempi pratici e casi clinici utili, rendendo l'apprendimento non solo informativo ma anche applicabile nella pratica quotidiana. Partecipare a questo corso significa dotarsi degli strumenti necessari per affrontare con competenza le sfide legate all'ipertensione arteriosa e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.