Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CLINICAL LEARNING

I MERCOLEDÌ DEL CUORE - MESSAGGI PRATICI DALLE NUOVE LINEE GUIDA ESC SULLE SINDROMI CORONARICHE CRONICHE

Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.


Approfondimento

La salute del cuore è una priorità fondamentale nella pratica clinica quotidiana. Le sindromi coronariche croniche rappresentano una sfida significativa per i professionisti della salute, richiedendo un aggiornamento costante sulle linee guida più recenti. Il corso 'i mercoledì del cuore - messaggi pratici dalle nuove linee guida esc sulle sindromi coronariche croniche', offerto da clinical learning, si propone di fornire informazioni pratiche e aggiornate per affrontare queste situazioni complesse. Grazie a un approccio interattivo, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali nella gestione dei pazienti affetti da patologie cardiache, integrando le ultime raccomandazioni in un contesto clinico reale.

Il corso ha una durata di 1 ora e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 21-05-2025 al 31-12-2025. Questa flessibilità consente ai partecipanti di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, facilitando l'apprendimento continuo. I crediti ECM assegnati sono 1.00, un valore significativo per il proprio percorso formativo, che sottolinea l'importanza di rimanere aggiornati sulle ultime pratiche e raccomandazioni nel campo delle sindromi coronariche croniche.

Destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, questo corso si propone di migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria, fornendo strumenti pratici e scientifici utili nella gestione dei pazienti. La qualità della formazione offerta da clinical learning è riconosciuta nel settore, grazie all'esperienza e alla competenza di esperti nel campo cardiologico. Questa è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti che desiderano crescere e migliorare le proprie capacità cliniche, contribuendo così alla salute e al benessere dei loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443452
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CLINICAL LEARNING
ID Provider: 11
Responsabile: ANNAMARIA LA ROSA
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO CAVALLINI

DIRETTORE U.O. CARDIOLOGIA-PERUGIA -IN QUIESCENZA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CLAUDIO CAVALLINI

Altri corsi FAD di CLINICAL LEARNING