Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
Il cuore è uno degli organi vitali fondamentali per il nostro benessere e la salute globale. Le miocarditi, infiammazioni del muscolo cardiaco, rappresentano una condizione clinica di crescente rilevanza, con implicazioni significative per la diagnosi e il trattamento. Nel contesto delle ultime linee guida esc, il corso 'i mercoledì del cuore - miocarditi: novità dalle ultime linee guida esc' approfondisce le attuali evidenze scientifiche relative a questa patologia, fornendo strumenti clinici aggiornati per la gestione dei pazienti. Il corso è progettato per medici, infermieri e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, che desiderano arricchire le proprie competenze e rispondere in modo efficace alle sfide diagnostiche e terapeutiche associate alle miocarditi.
La modalità FAD (formazione a distanza) rende questo corso accessibile e flessibile, permettendo ai professionisti di seguire le lezioni comodamente da casa o dal proprio ufficio. Con una durata di solo un’ora e l’opportunità di guadagnare 1 credito ECM, questo corso gratuito rappresenta un'opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime novità in campo cardiologico. La partecipazione è aperta dal 22-10-2025 fino al 31-12-2025, offrendo un ampio margine di tempo per iscriversi e completare il percorso formativo.
La qualità della formazione è garantita da clinical learning, un provider riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria. Con una comprovata esperienza nel settore, clinical learning si impegna a fornire contenuti didattici di alto livello, sempre in linea con le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida internazionali. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il tuo bagaglio di conoscenze, ma ti permetterà anche di migliorare la tua pratica clinica e, di conseguenza, la qualità delle cure fornite ai pazienti affetti da miocardite.