Il corso intende stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
La salute cardiovascolare è un tema di fondamentale importanza nel panorama sanitario attuale. Il corso 'i mercoledì del cuore' si propone di affrontare in modo approfondito l'importanza del riposo, dell'esercizio fisico e dello sport nella gestione delle cardiopatie primitive e ischemiche. Attraverso un'esplorazione dettagliata delle modalità di modulazione dell'attività fisica, il corso intende fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per valutare e gestire il rischio di morte improvvisa nei pazienti affetti da queste patologie. Questo tema è cruciale per garantire un approccio clinico sicuro ed efficace, promuovendo al contempo stili di vita attivi e salutari.
Il corso, della durata di un'ora, è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 07-05-2025 al 31-12-2025. Destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, offre un'opportunità unica per approfondire competenze specifiche in un contesto di apprendimento flessibile e accessibile. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire un credito ECM, fondamentale per il loro aggiornamento professionale, riflettendo l'impegno costante nella formazione continua.
La qualità del provider clinical learning è rinomata nel settore, offrendo corsi di alta formazione che combinano rigorosi standard didattici con contenuti aggiornati e pertinenti. Questo corso non fa eccezione: gli esperti del settore sono stati coinvolti nella creazione di un programma formativo che unisce teoria e pratica, garantendo un apprendimento efficace e applicabile nella quotidianità lavorativa. Non perdere questa occasione per migliorare le tue competenze e contribuire attivamente alla salute cardiovascolare dei tuoi pazienti.