Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Oncologia
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Radioterapia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTA |
AMODEI |
|
NICOLO' |
BORSELLINO |
|
SILVIO |
BUSCEMI |
|
COSIMO |
CALLARI |
|
VINCENZA CANTILE |
CALVARUSO |
|
CALOGERO |
CAMMÀ |
|
ANTONINO |
CARTABELLOTTA |
|
FABIO |
CARTABELLOTTA |
|
ANTONIO |
CASCIO |
|
LAURA |
DE SIMONE |
|
CALOGERO |
D'ELIA |
|
STEFANO PAOLI TACCHINI |
DI BELLA |
|
SIMONA |
DI CARO |
|
VITO |
DI MARCO |
|
MARCO |
DI STEFANO |
|
MARCO |
FALCONE |
|
FELICE |
FIORELLO |
|
PIETRO |
GRACEFFA |
|
ANTONINO |
GRANATA |
|
FABIO |
MACALUSO |
|
MARCELLO |
MAIDA |
|
DARIO |
MANFELLOTTO |
|
SANTI |
MANGIAFICO |
|
GIORGIO |
MARINO |
|
PIERA |
MELATTI |
|
MARIA GIOVANNA |
MINISSALE |
|
ALDO |
MIRAGLIA |
|
FILIPPO |
MOCCIARO |
|
AMBROGIO |
ORLANDO |
|
GIANCARLO |
PARISI |
|
SALVATORE |
PETTA |
|
AURELIO |
PULEO |
|
MARIO |
RIZZO |
|
SIMONA |
SORESI |
|
MANUELA |
SPINA |
|
GIUSEPPE |
TAORMINA |
|
ROBERTO |
VASSALLO |
|
GRAZIA MARIA |
VERGA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FABIO |
CARTABELLOTTA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Attuali Modelli Diagnostici E Terapeutici Per Quanto Legati Ad Unsempre Maggiore Complessità Sono Legati Ancora Ad Autoreferenzialitàe Non Misurano Gli Outcome Ottenuti, Tale Approccio, Soprattutto Inmedicina Interna Non Consente Di Coniugare L’Elevata Specializzazionecon La Prossimità Delle Cure, Compresa La Palliazione E L’Accessibilitàalle Stesse, Con Equivalenza Di Percorsi E Pari Opportunità Ditrattamenti, A Tutti I Livelli. Tale Approccio Autoreferenziale Nonconsente La Sensibilizzazione Dei Professionisti Alla Capacità Dilavorare In Team E Di Esprimere Le Potenzialità Degli Stessi Al Serviziodella Complessità Clinica Tipica Della Medicina Interna, Questi Ingenere Hanno Difficoltà A Seguire Le Linee Guida.
Acquisizione competenze di processo
Secondo La Definizione Originale Dell’Institute Of Medicine, Le Lineeguida (Lg) Sono “Raccomandazioni Di Comportamento Clinico, Prodottecon Metodi Sistematici, Allo Scopo Di Assistere Medici E Pazienti Emanager, Nel Decidere Le Modalità Di Assistenza Più Appropriate Inspecifiche Circostanze Cliniche”. Nell’Attuazione Del Governo Clinico Leorganizzazioni Sanitarie Devono Fare Riferimento Alle Linee Guida (Lg)Per Definire Gli Standard Assistenziali E Costruire Gli Indicatori Di Appropriatezza Clinica, Con Il Fine Ultimo Di Erogare “La Miglioreassistenza Basata Sulle Migliori Evidenze”.
Acquisizione competenze di sistema
Si Partirà Dall’Update Sulla Tematica, Affrontato Dal Punto Di Vistadelle Prospettive Epidemiologiche Della Patologia E Delle Relativeprospettive Terapeutiche, Per Giungere Alla Discussione Di Un Modelloorganizzativo Di Assistenza, Con Il Coinvolgimento Di Professionisti,Decisori, Ponendo Le Basi Per Produrre Documenti Di Indirizzo Chesaranno Presentati. Il Cuore Di Queste Attività Saranno 6 Gruppi Dilavoro Che Prepareranno Una Proposta Di Modelli Di Percorsodiagnostico - Terapeutico Per La Specifica Patologia, Coadiuvati Da Unesperto Di Reti. Le Proposte Verranno Discusse Durante Il Convegno Intavole Rotonde Parallele Insieme Ai Partecipanti Al Convegno, Affinateed Infine Condivise In Plenaria, E Saranno La Base Per Documenti Diindirizzo
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003