Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERS FORMAZIONE

I SEMINARI DI CARDIOLOGIA PRATICA DELL’ARCA:DAI SINTOMI ALLA DIAGNOSI-DICIANNOVESIMA EDIZIONE

L'importanza socio-sanitaria delle malattie cardiovascolari ed il gravoso impegno economico che esse comportano hanno fatto dedicare alla comunità scientifica maggiore attenzione all’importanza di poter intervenire precocemente in termini di prevenzione e di migliorare la gestione e l’ottimizzazione delle risorse nella fase di follow-up. Per cooperare con quest’obiettivo il seminario di cardiologia clinica tratterà in modo chiaro e facilmente comprensibile, ad una platea elettivamente rappresentata da cardiologi e medici di medicina generale, alcuni degli argomenti di maggiore interesse. Tra questi una discussione sulle ultime linee guida su cardiopatia ischemica cronica, ipertensione arteriosa essenziale e fibrillazione atriale.


Approfondimento

La cardiologia rappresenta uno dei campi più complessi e in continua evoluzione della medicina. I sintomi cardiovascolari possono variare notevolmente e la loro corretta interpretazione è cruciale per una diagnosi precisa. Il seminario 'i seminari di cardiologia pratica dell’arca: dai sintomi alla diagnosi - diciannovesima edizione' offre un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi di approfondire le tecniche diagnostiche più innovative e le pratiche cliniche più aggiornate nel campo della cardiologia. Questo seminario si terrà dal 28/11/2025 al 29/11/2025 e offre un totale di 14 ore di formazione intensiva, con un accreditamento di 9.80 crediti ECM.

Durante il seminario, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare i principali sintomi cardiovascolari, comprendere le loro implicazioni cliniche e apprendere le metodologie diagnostiche più efficaci. Attraverso studi di caso, discussioni interattive e sessioni pratiche, i medici potranno acquisire competenze pratiche che potranno applicare direttamente nella loro attività clinica quotidiana. La qualità dei contenuti e l'esperienza dei relatori garantiscono un apprendimento di alto livello, rendendo questo seminario un'esperienza formativa fondamentale per ogni professionista del settore.

I partecipanti non solo miglioreranno la loro conoscenza in cardiologia, ma avranno anche l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, creando una rete professionale preziosa. Questo seminario rappresenta un momento di crescita personale e professionale, in cui approfondire tematiche cruciali e migliorare le proprie capacità diagnostiche. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento di qualità, progettato per affrontare le sfide della cardiologia moderna e migliorare il tuo approccio clinico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L'importanza socio-sanitaria delle malattie cardiovascolari ed il gravoso impegno economico che esse comportano hanno fatto dedicare alla comunità scientifica maggiore attenzione all’importanza di ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463512
Crediti ECM: 9.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 170.80
Provider: UNIVERS FORMAZIONE
ID Provider: 4727
Responsabile: DANIELA SESTIERI
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 180
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BATTISTA ZITO

CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ROYAL CONTINENTAL

Indirizzo

VIA PARTENOPE 38, 80121 NAPOLI

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • KAMAL AL YASSINI
  • ANGELO ALOISIO
  • ETTORE ANTONCECCHI
  • LUIGI PAOLO BADANO
  • ALESSANDRO BOCCANELLI
  • CLAUDIO BORGHI
  • PAOLO CALABRO'
  • ANTONIO GIOVANNI CARDINALE
  • LAURA CASALINO
  • EMILIA CHIUINI
  • ELENA COLETTI MOIA
  • ENRICO GIUSEPPE CUOZZO
  • GIUSEPPE D'ASCENZO
  • GIOVAMBATTISTA DESIDERI
  • ANGELO D'URSO
  • GIOVANNI ESPOSITO
  • CLAUDIO FERRI
  • GINO GEROSA
  • FRANCESCO GIALLAURIA
  • FRANCO GUARNACCIA
  • FRANCESCO IACHINI BELLISARII
  • FEDERICA ILARDI
  • CIRO INDOLFI
  • MAURO LARCHER
  • ANTONIO MAGGI
  • ALBERTO MARGONATO
  • ANTONIO MATARRESE
  • NICOLA MAUREA
  • LUCIO MOS
  • STEFANO NISTRI
  • UGO OLIVIERO
  • ENRICO ORSINI
  • CARLO PANESI
  • GIUSEPPE PANZERA
  • PASQUALE PERRONE FILARDI
  • GIUSEPPE PUTORTI'
  • CIRO SANTORO
  • GIOSUE' SANTORO
  • GIANNI TONTI
  • BRUNO TRIMARCO
  • GIOVANNI BATTISTA ZITO
  • GIOVANNI BATTISTA ZITO