Migliorare la prevenzione primaria contro i fattori di rischio; sviluppare terapie più efficaci, incluse immunoterapia e farmaci target; aumentare la sopravvivenza nei tumori avanzati; personalizzare i trattamenti sulla base della caratterizzazione molecolare; ottimizzare le strategie terapeutiche
Approfondimento
Il corso 'i tumori dell’apparato digerente' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le conoscenze sui tumori che colpiscono il sistema gastrointestinale. Questi tipi di neoplasie, che includono il cancro esofageo, gastrico e del colon-retto, sono tra le forme di cancro più comuni e mortali al mondo. La comprensione dei meccanismi patogenetici, della diagnosi precoce e delle strategie terapeutiche è fondamentale per i professionisti della salute. Questo corso di 10 ore, che si svolgerà dal 12-06-2025 al 13-11-2025, è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare il proprio approccio clinico e la gestione dei pazienti affetti da queste patologie.
Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Attraverso un mix di lezioni teoriche e casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche per la diagnosi e il trattamento dei tumori dell'apparato digerente. Sarà un'occasione per migliorare la propria pratica professionale e garantire una migliore assistenza ai pazienti.
Grazie a un programma didattico rigoroso e all'alta specializzazione dei relatori, il corso offre un'eccellente opportunità di formazione continua, valutata con 10 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, rendendo questa iniziativa accessibile a tutti i professionisti del settore. Iscriviti per garantire il tuo posto e unisciti a noi in questo viaggio formativo che contribuirà a migliorare le competenze professionali nella gestione dei tumori dell'apparato digerente.