Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BENEVENTUM

I TUMORI DELL’APPARATO DIGERENTE

Migliorare la prevenzione primaria contro i fattori di rischio; sviluppare terapie più efficaci, incluse immunoterapia e farmaci target; aumentare la sopravvivenza nei tumori avanzati; personalizzare i trattamenti sulla base della caratterizzazione molecolare; ottimizzare le strategie terapeutiche


Approfondimento

Il corso 'i tumori dell’apparato digerente' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le conoscenze sui tumori che colpiscono il sistema gastrointestinale. Questi tipi di neoplasie, che includono il cancro esofageo, gastrico e del colon-retto, sono tra le forme di cancro più comuni e mortali al mondo. La comprensione dei meccanismi patogenetici, della diagnosi precoce e delle strategie terapeutiche è fondamentale per i professionisti della salute. Questo corso di 10 ore, che si svolgerà dal 12-06-2025 al 13-11-2025, è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare il proprio approccio clinico e la gestione dei pazienti affetti da queste patologie.

Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Attraverso un mix di lezioni teoriche e casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche per la diagnosi e il trattamento dei tumori dell'apparato digerente. Sarà un'occasione per migliorare la propria pratica professionale e garantire una migliore assistenza ai pazienti.

Grazie a un programma didattico rigoroso e all'alta specializzazione dei relatori, il corso offre un'eccellente opportunità di formazione continua, valutata con 10 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, rendendo questa iniziativa accessibile a tutti i professionisti del settore. Iscriviti per garantire il tuo posto e unisciti a noi in questo viaggio formativo che contribuirà a migliorare le competenze professionali nella gestione dei tumori dell'apparato digerente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Migliorare la prevenzione primaria contro i fattori di rischio; sviluppare terapie più efficaci, incluse immunoterapia e farmaci target; aumentare la sopravvivenza nei tumori avanzati; personalizzare...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446497
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BENEVENTUM
ID Provider: 54
Responsabile: STEFANIA DE VITA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/06/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

CESARE GRIDELLI

DIRETTORE U.O. DI ONCOLOGIA MEDICA E DEL DIPARTIME

GIUSEPPE SANTABARBARA

DIRIGENTE MEDICO U.O.C. DI ONCOLOGIA A.O. SAN GIU

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL BEL SITO HOTEL LE DUE TORRI

Indirizzo

STRADA STATALE 7

Città

MANOCALZATI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA ARRICHIELLO
  • LAURA ATTADEMO
  • CLAUDIA CARDONE
  • ALFONSO DE STEFANO
  • PIERA FEDERICO
  • FRANCESCA FOSCHINI
  • MARIA MADDALENA LATERZA
  • TANIA LOSANNO
  • GIULIA MARTINI
  • CHIARA CARMEN MICELI
  • MATTEO MUTO
  • ANNA NAPPI
  • ANGELICA PETRILLO
  • LUCA POMPELLA
  • PAOLO SORRENTINO
  • GIUSEPPE TIRINO

Altri corsi RES di BENEVENTUM