Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECMCLUB SRL

IBD: EVOLUZIONE TERAPEUTICA E PERSONALIZZAZIONE DELLA CURA

Generato da AI

L'evoluzione della terapia per le malattie infiammatorie intestinali (ibd) rappresenta un argomento cruciale nel panorama della medicina moderna. Con una prevalenza in continua crescita, è essenziale che i professionisti sanitari siano aggiornati sulle ultime scoperte e approcci terapeutici. Questo corso, 'ibd: evoluzione terapeutica e personalizzazione della cura', si propone di fornire una panoramica approfondita delle nuove strategie terapeutiche per la gestione delle ibd, enfatizzando l'importanza di un approccio personalizzato nella cura dei pazienti.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti le terapie biologiche e nuove molecole emergenti nel trattamento delle ibd. L'accento sarà posto sulla personalizzazione della terapia, un aspetto essenziale per migliorare l'aderenza e l'efficacia del trattamento. Attraverso casi clinici e analisi di protocolli terapeutici, i medici chirurghi potranno acquisire strumenti pratici da applicare nella loro pratica quotidiana.

Il corso si svolgerà il 17-11-2025 e offre 9.60 crediti ECM, rendendolo non solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma anche un modo per contribuire al proprio percorso formativo. Grazie alla modalità FSC, sarà possibile partecipare comodamente da qualsiasi luogo, garantendo un'esperienza di apprendimento flessibile e accessibile. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze nel trattamento delle ibd e di migliorare la qualità della cura offerta ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Le malattie infiammatorie intestinali (ibd) rappresentano una continua sfida in ambito clinico ed epidemiologico. Si stima che nei paesi occidentali entro il 2030 queste patologie interesseranno circa l’1% della popolazione, con un’incidenza in continuo aumento anche in italia. Malgrado questo il 54% dei pazienti con malattia di chron e il 49% di quelli con colite ulcerosa ha un controllo subottimale della malattia. L’evoluzione delle opzioni terapeutiche, grazie all’introduzione dei farmaci biologici e le small molecules ha modificato profondamente l’approccio al trattamento delle mici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463628
Crediti ECM: 9.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ECMCLUB SRL
ID Provider: 4946
Responsabile: MARIA PIA ALESSANDRO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 17/11/2025
Data fine: 17/11/2025

Responsabili Scientifici

MARCO MENDOLARO

GASTROENTEROLOGIA

MARTA VERNERO

GASTROENTEROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS MAJESTIC

Indirizzo

C.SO VITTORIO EMANUELE II, 54, 10123

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO ADRIANI
  • GIOVANNA CONDINO
  • MARGHERITA DIOTALLEVI
  • MICHELA MANGIA
  • SABINA MARTINI
  • MARCO MENDOLARO
  • STEFANIA REGGIANI
  • NICOLETTA SAPONE
  • MARTA VERNERO
  • CARLO ZURLO