ICA & SEPSI: COME RICONOSCERLE, COME PREVENIRLE, COME TRATTARLE

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Questo corso ECM rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza per i professionisti sanitari che desiderano aggiornare e approfondire le proprie competenze nel settore specifico.

Il percorso didattico è stato progettato seguendo le più recenti linee guida nazionali e internazionali, garantendo un approccio evidence-based e orientato alla pratica clinica quotidiana. Durante il corso, i partecipanti avranno modo di esplorare le più recenti innovazioni nel settore, confrontarsi con esperti di riconosciuta competenza e acquisire strumenti pratici immediatamente applicabili nel proprio contesto lavorativo.

La metodologia didattica prevede un mix equilibrato di lezioni frontali, discussioni interattive, analisi di casi clinici e sessioni pratiche, favorendo un apprendimento attivo e partecipativo. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti etici e deontologici della professione, nonché alle implicazioni medico-legali delle pratiche cliniche discusse.

Il corso si propone inoltre di sviluppare competenze trasversali quali la comunicazione efficace con il paziente, il lavoro in équipe multidisciplinare e la gestione delle situazioni di emergenza-urgenza, elementi fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 48603
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

CLAUDIA MONTALTO DR.SSA

Contatti

**********

****@RCVCONGRESSI.COM

via del vespro 129, Palermo, Sicilia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 23/06/2025
Data fine: 23/06/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MARIO AFFRONTI, ANTONELLA AGODI, ANTONINO AGRUSA, CHIARA ALTIERI, ANTONIO ANASTASIA, LUIGI APREA, ANTONINA ARGO, GIORGIO ARNALDI, CARLO MARIA BARBAGALLO, MARIO BARBAGALLO, MARTINA BARCHITTA, SALVATORE BATTAGLIA, SILVIA BONURA, ROBERTO MARIA CAMMALLERI, BALDASSARE CANINO, MARIA GRAZIA CANNAVO', ANTONIO CASCIO, GIUSEPPINA CATANESE, FEDERICA CAVALLARO, ANGELO BALDASSARE CEFALU', MARCELLO CIACCIO, DOMENICO CIPOLLA, GIANFRANCO COCORULLO, CLAUDIA COLOMBA, ADRIANA CORDOVA, ANDREA CORTEGIANI, PAOLA DI CARLO, SARA DI LORENZO, SALVATORE ANTONINO DISTEFANO, MASSIMO FERRUZZA, ALBERTO FIRENZE, MARIA LUCIA FURNARI, SILVIA MARIA ROSARIA GERARDI, GIOVANNI GIAMMANCO, ANTONINO GIARRATANO, CLAUDIA GIOE', CHIARA IARIA, ANTONINO LEVITA, ANNA LICATA, GIOVANNI PANTUSO, NICOLA PAVAN, SARA PECORARO, LUCA PIPITO', CALOGERA LINDA PISANO, SANTI MAURIZIO RAINERI, BENEDETTA ROMANIN, RAFFAELLA RUBINO, GIUSEPPE SALOMONE, FIORELLA SARDO, NICOLA SCICHILONE, FABIO SIMONE, GIUSEPPE SUCATO, MARCELLO TRIZZINO, ANTONINO TUTTOLOMONDO, FRANCESCO VITALE

Altri corsi di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

FOLLOUW-UP E STRATEGIE ORGANIZZATIVE DELLA PREVENZIONE VACCINALE
9.10 Crediti RES GRATUITO
Dal 02/10/2025 al 02/10/2025
7.00 ore formative
PROGETTO DIRE MARE (DIGITAL RISK EVALUATION IN MAGNETIC RESONANCE)
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 02/10/2025 al 02/10/2025
6.00 ore formative
PRIMO CORSO ITALIANO DI ANATOMIA “TRASLAZIONALE E FOTOGRAMMETRIA: LA FOSSA CRANICA ANTERIORE”
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 30/10/2025 al 30/10/2025
6.00 ore formative
X EDIZIONE DALLA PALPITAZIONE ALL'ABLAZIONE: INNOVAZIONE, PRECISIONE E CURA DEL PAZIENTE
10.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 24/10/2025 al 25/10/2025
10.00 ore formative
: LA VACCINAZIONE NEL PAZIENTE ADULTO FRAGILE A RISCHIO NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
5.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/10/2025 al 18/10/2025
4.00 ore formative