Generato da AI
                                            
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        L'ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello globale e la sua gestione richiede un approccio multidisciplinare e altamente specializzato. Il corso 'ictus: dalla fisiopatologia alla riabilitazione' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze sulla fisiopatologia dell'ictus e sulle strategie riabilitative più efficaci. Attraverso un programma didattico ben strutturato, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di ictus, i meccanismi sottostanti e l'impatto clinico che queste condizioni possono avere sui pazienti. La formazione mira a fornire strumenti pratici per migliorare la qualità della vita di chi è colpito da questa patologia, enfatizzando l'importanza di un intervento tempestivo e mirato.
                                                                                                                                                                                                Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti della salute di partecipare comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con una durata di 6 ore e un riconoscimento di 9 crediti ECM, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di diversi profili professionali, tra cui infermieri, fisioterapisti, logopedisti e medici chirurghi. Ogni modulo è sviluppato con attenzione ai dettagli, garantendo un apprendimento efficace e stimolante. I partecipanti avranno accesso a risorse didattiche all'avanguardia, casi studio e strumenti di valutazione che favoriranno un approccio pratico e interattivo.
                                                                                                                                                                                                La formazione è particolarmente utile non solo per il miglioramento delle competenze professionali, ma anche per il potenziamento della rete di collaborazione tra le diverse figure sanitarie coinvolte nella gestione dell'ictus. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, contribuendo a una cura più integrata e personalizzata. Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-06-2025 al 31-12-2025, con un investimento di €99,00. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di miglioramento delle competenze cliniche nel trattamento dell'ictus.