Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

ICTUS: DALLA FISIOPATOLOGIA ALLA RIABILITAZIONE

Generato da AI

L'ictus rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello globale e la sua gestione richiede un approccio multidisciplinare e altamente specializzato. Il corso 'ictus: dalla fisiopatologia alla riabilitazione' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze sulla fisiopatologia dell'ictus e sulle strategie riabilitative più efficaci. Attraverso un programma didattico ben strutturato, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di ictus, i meccanismi sottostanti e l'impatto clinico che queste condizioni possono avere sui pazienti. La formazione mira a fornire strumenti pratici per migliorare la qualità della vita di chi è colpito da questa patologia, enfatizzando l'importanza di un intervento tempestivo e mirato.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti della salute di partecipare comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con una durata di 6 ore e un riconoscimento di 9 crediti ECM, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di diversi profili professionali, tra cui infermieri, fisioterapisti, logopedisti e medici chirurghi. Ogni modulo è sviluppato con attenzione ai dettagli, garantendo un apprendimento efficace e stimolante. I partecipanti avranno accesso a risorse didattiche all'avanguardia, casi studio e strumenti di valutazione che favoriranno un approccio pratico e interattivo.

La formazione è particolarmente utile non solo per il miglioramento delle competenze professionali, ma anche per il potenziamento della rete di collaborazione tra le diverse figure sanitarie coinvolte nella gestione dell'ictus. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, contribuendo a una cura più integrata e personalizzata. Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-06-2025 al 31-12-2025, con un investimento di €99,00. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di miglioramento delle competenze cliniche nel trattamento dell'ictus.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso ha l’obiettivo di implementare la conoscenza della fisiopatologia, della clinica e della gestione terapeutica e riabilitativa, dei pazienti con ictus. Infine, verrà fornito un focus sull’ictus nel paziente diabetico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453084
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

VALERIO RENZELLI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • STEFANO ANDRESCIANI
  • ELSA BERARDI
  • ANDREA BERNETTI
  • MARCO PETRUZZELLIS
  • VALERIO RENZELLI

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.