Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'idrokinesiterapia rappresenta una delle tecniche più innovative e promettenti nel panorama della riabilitazione ortopedica e traumatologica. Questo corso, 'Idrokinesiterapia: Riabilitazione della Funzione Neuromotoria – Il Paziente Ortopedico e Traumatologico in Acqua', offre ai professionisti della salute l'opportunità di approfondire le potenzialità terapeutiche dell'acqua nella riabilitazione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti impareranno come utilizzare le proprietà fisiche dell'acqua per migliorare la funzionalità neuromotoria dei pazienti, con un focus particolare sulla gestione dei pazienti ortopedici e traumatologici.
Durante le due giornate di formazione, dal 13 al 14 dicembre 2025, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per integrare l'idrokinesiterapia nel loro piano di trattamento. In particolare, verranno esplorati i meccanismi alla base della riabilitazione in acqua, le tecniche di mobilizzazione e rinforzo muscolare, ed esercizi specifici per diversi quadri clinici. I relatori, esperti nel campo della fisioterapia e della riabilitazione, condivideranno casi clinici ed esperienze pratiche, rendendo il corso non solo informativo ma anche altamente formativo.
La partecipazione a questo corso fornisce 25.60 crediti ECM, un valore significativo per i professionisti sanitari che desiderano aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità del proprio intervento clinico. Destinato a fisioterapisti, medici, infermieri e terapisti, questo evento formativo rappresenta un'opportunità unica per apprendere da esperti e confrontarsi con colleghi nel settore. La formazione in idrokinesiterapia non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma si traduce anche in un miglioramento della cura e del recupero dei pazienti, garantendo un approccio terapeutico completo e innovativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori