Corso ECM organizzato da FENASCOP

II CONVEGNO NAZIONALE MAL-TRATTARE I LEGAMI: DALLA CONDANNA ALLA CURA . LA VIOLENZA RELAZIONALE OLTRE I GENERE E L'ETA'

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il II Convegno Nazionale "Mal-Trattare i Legami: dalla Condanna alla Cura" rappresenta un'importante occasione di approfondimento sulle dinamiche della violenza relazionale, un fenomeno che attraversa tutte le età e i generi. La violenza relazionale non è solo una questione di genere, ma un problema complesso che coinvolge le relazioni interpersonali in molteplici contesti, inclusi quelli familiari, professionali e sociali. Il convegno offre un'opportunità unica per esplorare le implicazioni psicologiche e sociali di tali dinamiche, con l'obiettivo di formare professionisti in grado di riconoscerle e affrontarle efficacemente.

Durante le sei ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti nel settore, partecipare a dibattiti stimolanti e apprendere strategie pratiche per intervenire e supportare le vittime di violenza relazionale. Questo corso è particolarmente utile per educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, che si trovano a fronteggiare quotidianamente situazioni di vulnerabilità e bisogno. L'approccio multidisciplinare del convegno consente di esaminare il tema della violenza relazionale da diverse prospettive, offrendo strumenti efficaci per un intervento precoce e mirato.

Il convegno si svolgerà il 10-10-2025 in modalità residenziale, e rappresenta un'importante opportunità di accreditamento con l'assegnazione di 6 crediti ECM. Il costo di partecipazione è di 100,00 €, un investimento sulla propria formazione professionale e sulla qualità dell'assistenza fornita. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento fondamentale per migliorare le competenze nel riconoscimento e nella gestione della violenza relazionale. Unisciti a noi e contribuisci a costruire legami più sani e consapevoli.

Il provider FENASCOP è sinonimo di qualità e professionalità nella formazione sanitaria. Con anni di esperienza nel settore, FENASCOP si distingue per l'attenzione alla ricerca scientifica e per l'implementazione di metodi didattici innovativi. I corsi offerti sono progettati per rispondere alle reali esigenze dei professionisti della salute, garantendo un apprendimento efficace e applicabile nella pratica quotidiana.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 462687
Provider: FENASCOP
ID Provider: 1578
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

LINDA MARTINELLI

Contatti

045661 *****

Sede del Corso

via roma 50 - bevilacqua, Bevilacqua, Veneto

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 10/10/2025
Ore formative: 6.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASTELLO DI BEVILACQUA

Indirizzo

VIA ROMA 50 - BEVILACQUA

Città

BEVILACQUA

Regione

VENETO

Professioni a cui è rivolto

  • Educatore Professionale
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MARIA ROSARIA AMATO, ANTONELLA BAIOCCHI, SILVIA BRENA, RITA BRESSAN, MARIANNA CAUCEGLIA, VERONICA COPPOLA, FRANCESCA DI MUZIO, ARIANNA DILONARDO, CLAUDIO FABBRICI, GIUSEPPE FERRO, PATRIZIA LOMUSCIO, PATRIZIA MONTALENTI, MARCO MONZANI, STELLA ROMANO, ILARIA ROVEDA, UGO SABATELLO, VINCENZO VANNONI, BRIAN VANZO, ALBERTA XODO, STEFANIA ZAMBELLI

Altri corsi di FENASCOP