Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da WEB EVENTS

II FOCUS ON CLIMATERIO E DISTURBI COGNITIVI

Generato da AI

Il climaterio rappresenta una fase cruciale nella vita di molte donne, caratterizzata da significativi cambiamenti ormonali e fisici. Questa transizione, che si verifica generalmente tra i 45 e i 55 anni, è spesso accompagnata da una serie di disturbi cognitivi che possono influenzare negativamente la qualità della vita. È fondamentale che i professionisti della salute, come infermieri, medici chirurghi, ostetriche, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia, siano equipaggiati con una comprensione approfondita di questi fenomeni. Il corso 'ii focus on climaterio e disturbi cognitivi', della durata di 3 ore, mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, valutare e gestire efficacemente i disturbi cognitivi associati al climaterio.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le evidenze scientifiche più recenti riguardanti i cambiamenti cognitivi legati al climaterio, con particolare attenzione alle strategie di intervento e supporto. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici e applicare le conoscenze acquisite nel loro contesto professionale. Questa formazione non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma migliora anche la loro capacità di affrontare le problematiche nelle loro pratiche quotidiane, garantendo un'assistenza di qualità alle pazienti.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale il 26 novembre 2025 e offre 3 crediti ECM. Essendo gratuito, rappresenta anche un'opportunità preziosa per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze senza un investimento economico. La formazione continua è essenziale nel settore sanitario, e questo corso offre un'occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle tematiche attuali riguardanti il climaterio e i disturbi cognitivi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il congresso si propone di approfondire i meccanismi fisiopatologici alla base della compromissione cognitiva nel climaterio, di analizzare le attuali evidenze sull’impiego della terapia ormonale sostitutiva (hrt) in chiave neuroprotettiva, nonché di valutare strategie integrative, diagnostiche e terapeutiche, basate su un approccio multidisciplinare. Attraverso il confronto tra specialisti in ginecologia, neurologia, endocrinologia e neuroscienze, l’evento mira a promuovere una riflessione scientifica aggiornata e critica, volta a migliorare la qualità dell’assistenza clinica alla donna in menopausa e a ottimizzare la prevenzione dei disturbi cognitivi a essa correlati.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463854
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: WEB EVENTS
ID Provider: 7990
Responsabile: EMANUELA GALATI RANDO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 26/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO GIAMBELLI

UNIMORE PROF ASS DIP,SCIENZE MEDICHE CHIRURGICHE

CARLOTTA MATTEUCCI

DIRIGENTE MEDICO CONSULTORI FAMILIARI RAVENNA-LUGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ALA D’ORO

Indirizzo

VIA MATTEOTTI 56

Città

LUGO

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA GIORGIA BARBIERI
  • BARBARA BARZANTI
  • FEDERICA BOSCHI
  • PAOLO CAFFARRA
  • FRANCESCO CATANIA
  • CHIARA FERRACUTI
  • ALESSANDRO GENAZZANI
  • FRANCESCO GIAMBELLI
  • CARLOTTA MATTEUCCI
  • CARLA MONTANARI
  • ANNA PASI
  • SARA ZAGONARI

Altri corsi RES di WEB EVENTS