Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Chirurgia Pediatrica
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Oncologia
Pediatria
Ginecologia E Ostetricia
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Endocrinologia
Genetica Medica
Chirurgia Toracica
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Neonatologia
Chirurgia Generale
Laboratorio Di Genetica Medica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Ematologia
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Urologia
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
ANDRISANI
SILVIA
GUARNIERI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRA
ANDRISANI
SILVIA
GUARNIERI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L’Endometriosi Non È Solo Una Patologia Ginecologica: È Una Condizione Complessa, Cronica, Spesso Invisibile E Sottovalutata, Che Colpisce Ogni Aspetto Della Vita Di Chi Ne Soffre. Ancora Oggi, Il Ritardo Diagnostico Medio È Di 7-9 Anni E Le Sue Conseguenze Si Estendono Ben Oltre Il Dolore Fisico, Fino A Compromettere Il Benessere Emotivo, La Qualità Della Vita E La Possibilità Di Diventare Genitori. In Questo Contesto, L’Infertilità Può Diventare Una Delle Sfide Più Dolorose. Il Convegno Di Oggi Nasce Dalla Collaborazione Tra Il Friuli Venezia Giulia E Il Veneto, Due Territori Che Si Impegnano Insieme Per Un Obiettivo Comune: Migliorare L’Informazione, L’Accesso Alle Cure E L’Umanizzazione Dei Percorsi Terapeutici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 122.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MASSIMO
Cognome
NOCETI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@SYMPOSIACONGRESSI.COM
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
VENEZIA
Comune:
VENEZIA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
CAMPO SANTI GIOVANNI E PAOLO, 6777 - 30122
Luogo:
OSPEDALE SS.GIOVANNI E PAOLO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si