Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

II GIORNATA REUMATOLOGICA IN ASST PAVIA - REUMATOLOGO ED MMG: INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALI

Generato da AI

La ii giornata reumatologica in asst pavia rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le tematiche più attuali e rilevanti nel campo della reumatologia. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per medici chirurghi, fisioterapisti e infermieri comprendere l'importanza di una sinergia efficace tra ospedali e territorio. Questo evento, che si svolgerà il 15-11-2025, offre un'analisi approfondita delle strategie di integrazione tra i vari livelli di assistenza, con focus su diagnosi e gestione delle patologie reumatiche.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti di settore che condivideranno best practices e case studies significativi. L'approccio multidisciplinare del convegno favorirà la discussione e il confronto tra i diversi professionisti, arricchendo il bagaglio culturale e pratico dei partecipanti. La reumatologia è un campo complesso che richiede una formazione continua per garantire un'assistenza di alta qualità e rispondere adeguatamente alle esigenze dei pazienti. La giornata si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare al meglio le sfide quotidiane.

La partecipazione a questa giornata reumatologica è gratuita e offre 4 crediti ECM, un’opportunità imperdibile per arricchire il proprio curriculum e migliorare le competenze professionali. Iscriviti per non perdere questa occasione di crescita e networking con colleghi del settore. La ii giornata reumatologica in asst pavia è un evento che combina formazione di qualità e aggiornamento scientifico, rendendolo un appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti della salute coinvolti nella gestione delle patologie reumatiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche in fase precoce, con particolare riferimento al ruolo del medico di medicina generale (mmg). Nei pazienti affetti da patologie croniche il mmg svolge infatti un ruolo di primaria importanza nell’attivazione del percorso diagnostico, nel monitoraggio dell’attività di malattia, nell’individuazione degli effetti collaterali dei farmaci e nel controllo dell’aderenza terapeutica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460646
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FEDERICO PADULA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA BALDUZZI

DIRIGENTE MEDICO ASST PAVIA

SILVIA GRIGNASCHI

DIRIGENTE MEDICO OSPEDALE BRONI-STRADELLA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA POLIFUNZIONALE "NERINA BRAMBILLA"

Indirizzo

VIA MONTEBELLO, 2 - 27049 STRADELLA (PV)

Città

STRADELLA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SILVIA BALDUZZI
  • FRANCESCA BOBBIO PALLAVICINI
  • SERENA BUGATTI
  • MARTA BURONI
  • MARIA CRISTINA CAFFETTI
  • ROBERTO FELICE CAPORALI
  • ROBERTO CASALE
  • LORENZO CAVAGNA
  • GIUSEPPE GIUFFRÈ
  • SILVIA GRIGNASCHI
  • FEDERICO GUARDIA NICOLA
  • GIANCARLO IANNELLO
  • CARLOMAURIZIO MONTECUCCO
  • ANTONIO NARDONE
  • MARIA GRAZIA PISU
  • ELENA PRISCO
  • TOMMASO REDAELLI
  • ARIANNA SOZZI

Altri corsi RES di IN&FO&MED S.R.L.