Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da QIBLI' S.R.L.

II INCONTRO DI NEONATOLOGIA SPECIALISTICA. IV INCONTRO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO IN EMERGENZA NEONATALE

Generato da AI

Il ii incontro di neonatologia specialistica e il iv incontro del servizio di trasporto in emergenza neonatale rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute che operano in ambito neonatale. Questo corso, che si terrà dal 21 al 24 ottobre 2025, è progettato per fornire competenze avanzate e pratiche nel campo della neonatologia, con un focus particolare sul trasporto di neonati in situazioni di emergenza. La neonatologia è un'area in continuo sviluppo, e la formazione specialistica è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti più vulnerabili.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali come le tecniche di trasporto sicuro dei neonati, la gestione delle emergenze cliniche e le strategie di supporto alle famiglie. L'incontro sarà arricchito da sessioni pratiche e casi studio che permetteranno ai professionisti di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali. Questo approccio pratico è essenziale per garantire che le competenze acquisite possano essere immediatamente trasferite nella pratica clinica quotidiana.

La partecipazione a questo corso offre non solo 15 crediti ECM, ma anche l'opportunità di interagire con esperti del settore e di ampliare la propria rete professionale. La qualità della formazione è garantita da relatori di fama, che porteranno le loro esperienze e competenze direttamente in aula. Investire nella propria formazione continua è un passo fondamentale per i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati e offrire un'assistenza sempre più qualificata e sicura. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un'area così delicata e fondamentale come la neonatologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Sviluppare competenze nella gestione condivisa e multidisciplinare del neonato critico o complesso, migliorare la capacità di coordinamento tra neonatologi e specialisti pediatrici coinvolti nella stabilizzazione del neonato critico¿e del piccolo lattante¿prima e durante il trasferimento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459154
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 244.00
Provider: QIBLI' S.R.L.
ID Provider: 2007
Responsabile: FRANCESCO CARANDENTE
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO DI TORO

DIRETTORE UOC TIN NEONATOLOGIA AORN SANTOBONO - NA

GIUSEPPE RUOCCO

DIR MEDICO UOC TIN NEONATOLOGIA AORN SANTOBONO -NA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL PALAZZO ALABARDIERI - AORN SANTOBONO PAUSILIPON

Indirizzo

VIA ALABARDIERI, 38 - VIA MARIO FIORE, 6

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FILOMENA DELLA ROCCA

Altri corsi RES di QIBLI' S.R.L.