Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI

II MEETING CARDIOLOGICO ETNEO

Generato da AI

Il ii meeting cardiologico etneo rappresenta un'importante occasione formativa per professionisti della salute, dedicato all'approfondimento delle tematiche cardiologiche più attuali e rilevanti. Con una durata di 6 ore e un programma scientifico di alta qualità, il meeting si propone di fornire ai partecipanti conoscenze aggiornate e competenze pratiche per migliorare la gestione dei pazienti affetti da patologie cardiovascolari. La cardiologia è un campo in continua evoluzione, e questo evento si propone come un'opportunità unica per rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni cliniche nel settore.

Durante il meeting, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire vari aspetti della cardiologia, con focus su diagnosi, trattamento e gestione delle malattie cardiovascolari. Le sessioni interattive e i dibattiti tra esperti del settore favoriranno un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, dove ogni professionista potrà condividere esperienze e best practices. La formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti, e questo meeting rappresenta un passo cruciale per i professionisti del settore, inclusi infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria.

Il meeting si terrà il 14 novembre 2025 e la partecipazione è gratuita, rendendo l'evento accessibile a un ampio numero di professionisti sanitari. Non perdere questa opportunità di crescita personale e professionale nel campo della cardiologia. Iscriviti al ii meeting cardiologico etneo e porta la tua carriera al livello successivo, arricchendo il tuo bagaglio formativo con conoscenze preziose e aggiornate.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le innovazioni tecnologiche in elettrostimolazione cardiaca stanno aprendo nuove frontiere nella gestione delle patologie cardiovascolari, permettendo interventi più precoci, mirati e meno invasivi. L'adozione di dispositivi impiantabili innovativi e tecnologie avanzate di monitoraggio remoto sta progressivamente cambiando il paradigma terapeutico, migliorando la prognosi e la qualità della vita dei pazienti. Questo congresso si propone di fornire un aggiornamento completo e approfondito su queste tecnologie emergenti, offrendo un’opportunità unica di confronto tra esperti del settore. L’obiettivo è quello di consolidare le conoscenze scientifiche e favorire l’integrazione di queste innovazioni nella pratica clinica quotidiana, per un trattamento sempre più personalizzato, sicuro ed efficace.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456960
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI
ID Provider: 2263
Responsabile: CAROLA CALANDRUCCIO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CALVAGNA

DIR MEDICO DIV CARDIOLOGIA E UTIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH PARCO DEGLI ARAGONESI

Indirizzo

VIALE KENNEDY

Città

CATANIA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CALVAGNA

Altri corsi RES di CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI