Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

II NATIONAL MEETING DELL’ISTITUTO VIRTUALE NAZIONALE DELLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI

Generato da AI

Il ii national meeting dell'istituto virtuale nazionale delle malattie cerebrovascolari rappresenta un'importante opportunità formativa per professionisti del settore sanitario. Questo evento, che si tiene dal 27 al 28 novembre 2025, si concentra sulle più recenti innovazioni e ricerche nel campo delle malattie cerebrovascolari. Con un programma ricco di relazioni e discussioni, il meeting si propone di aggiornare i partecipanti sulle migliori pratiche cliniche e sulle nuove strategie di intervento, offrendo un confronto diretto con esperti del settore.

La malattia cerebrovascolare è una delle principali cause di disabilità e mortalità nel mondo. È fondamentale che i professionisti della salute siano costantemente aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e le tecnologie emergenti per migliorare la qualità della cura dei pazienti. Questo meeting offre, quindi, un'importante occasione per approfondire tematiche cruciali, come la diagnosi precoce, le terapie innovative e la gestione dei fattori di rischio. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con relatori di spicco e di condividere esperienze e best practices.

Il corso, della durata di 12 ore e con un accredito di 12 crediti formativi, è completamente gratuito e si rivolge a un pubblico di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia. Questo meeting non solo rappresenta un'importante occasione di aggiornamento, ma anche un'opportunità per costruire una rete di contatti professionali, essenziale in un campo in continua evoluzione come quello delle malattie cerebrovascolari.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il ii national meeting dell’istituto virtuale nazionale delle malattie cerebrovascolari nasce con l’intento di offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare sull’intero spettro della patologia cerebrovascolare. Il congresso si aprirà con una riflessione sullo stato dell’arte delle attività dell’istituto e proseguirà con una sessione dedicata alle più recenti evidenze dalla medicina traslazionale, con particolare riferimento ai meccanismi infiammatori, alla neuroprotezione e alla vulnerabilità cerebrale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461706
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: ROBERTO ELSA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO CALABRESI

DIR. UOC DI NEUROL. POL. UNI. A. GEMELLI ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI IRCCS

Indirizzo

LARGO AGOSTINO GEMELLI, 8, 00168 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
Elenco dei docenti
  • ALESSIO ALBANESE
  • MARIA CONCETTA ALTAVISTA
  • CLAUDIO BASSETTI
  • ROBERTA BATTINI
  • ANNA BERSANO
  • ALDOBRANDO BROCCOLINI
  • VALERIO BRUNETTI
  • MARCELLA CAGGIULA
  • PIETRO CALIANDRO
  • ANNA CAVALLINI
  • FRANCESCA CECCHI
  • LUISA CHIAPPARINI
  • LETIZIA CUPINI
  • MANUELA DE MICHELE
  • MASSIMO DEL SETTE
  • GIACOMO DELLA MARCA
  • MARINA DIOMEDI
  • ANNE ALBERTINE FALCOU
  • GIOVANNI FRISULLO
  • STEFANO FUMAGALLI
  • CAROLINA IERARDI
  • FABIO INFUSINO
  • DOMENICA LA PERA
  • RAFFAELE LODI
  • MARIA LUISA MALOSIO
  • MASSIMO MARANO
  • CARLOS MOLINA
  • MAURO MONFORTE
  • ROBERTA MOROSETTI
  • ANDREA MOROTTI
  • MAURIZIO PACIARONI
  • LUCA PADUA
  • LEONARDO PANTONI
  • FRANCESCA ROMANA PEZZELLA
  • ALESSANDRO PEZZINI
  • MATTEO PIRRO
  • MARIA VITTORIA PODDA
  • PAOLO PROFICE
  • PAOLO MARIA ROSSINI
  • LUISA ROVERI
  • SIMONA SACCO
  • TOMMASO SANNA
  • IRENE SCALA
  • LORENZA SPAGNUOLO
  • DANILO TONI
  • MASSIMILIANO VALERIANI
  • MARIA LUISA ZEDDE
  • ANDREA ZINI

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI