Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Reumatologia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ortopedia E Traumatologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIA |
BIONDI |
|
EMANUELE PIRACCINI |
PIRACCINI |
|
STEFANIA |
TADDEI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
EMANUELE |
PIRACCINI |
|
Obiettivo formativo
21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Dell’Equilibrio Tra Innovazione E Sostenibilità, Inteso Come Capacità Di Adottare Soluzioni Terapeutiche Avanzate Mantenendo Alta L’Attenzione Verso L’Appropriatezza Clinica, L’Accessibilità Dei Trattamenti E La Personalizzazione Della Cura.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Si Apre Con Un Corso Pre-Congressuale Sui Cannabinoidi In Medicina Del Dolore, Che Rappresenta Un Momento Di Approfondimento Su Uno Dei Temi Più Attuali E Controversi Dell’Ambito Antalgico, Con Un Focus Particolare Sulla Farmacologia Clinica, La Prescrivibilità E Le Indicazioni Pratiche.
Acquisizione competenze di sistema
La Governance Del Dolore, La Prevenzione Della Cronicizzazione, Le Interazioni Tra Alimentazione, Genere E Infiammazione, Gli Aspetti Psicologici E Relazionali Dell’Esperienza Dolorosa, Le Tecniche Mini-Invasive Emergenti E Il Contributo Della Neuromodulazione Nelle Sue Diverse Declinazioni, Fino All’Inclusione Consapevole Di Strategie Integrate Come La Nutraceutica, L’Agopuntura E L’Ipnosi Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003