Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EV.O. (ORGANIZATIONS EVENTS) SRL

III CONGRESSO ALGOS:INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO

La governance del dolore, la prevenzione della cronicizzazione, le interazioni tra alimentazione, genere e infiammazione, gli aspetti psicologici e relazionali dell’esperienza dolorosa, le tecniche mini-invasive emergenti e il contributo della neuromodulazione nelle sue diverse declinazioni, fino all’inclusione consapevole di strategie integrate come la nutraceutica, l’agopuntura e l’ipnosi clinica.


Approfondimento

Il iii congresso algos rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti della salute, focalizzandosi sull'innovazione e la sostenibilità nella gestione del dolore cronico. Questo evento si terrà dal 27 al 29 novembre 2025 e si propone di esplorare le ultime ricerche e le tecniche emergenti nel trattamento del dolore, un tema di rilevanza cruciale nel campo medico. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti di fama internazionale, che condivideranno le loro conoscenze su come integrare le pratiche innovative nella propria attività clinica quotidiana.

Durante il congresso, i partecipanti potranno approfondire argomenti chiave come le terapie farmacologiche, le tecniche di fisioterapia avanzate e le strategie di intervento multidisciplinare. Attraverso sessioni interattive, workshop pratici e tavole rotonde, i professionisti avranno la possibilità di discutere casi clinici reali e scambiare idee su come migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da dolore cronico. Questo evento è progettato per fornire strumenti pratici e conoscenze aggiornate, fondamentali per chi opera in ambito sanitario.

Il congresso è rivolto a farmacisti, fisioterapisti e medici chirurghi, che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione del dolore cronico. Con una durata di 18 ore e un'offerta formativa completamente gratuita, il iii congresso algos si distingue per il suo approccio pratico e immediatamente applicabile sul campo. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo di alto livello, in cui l'innovazione incontra la sostenibilità per migliorare la pratica clinica e il benessere dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Dell’equilibrio tra innovazione e sostenibilità, inteso come capacità di adottare soluzioni terapeutiche avanzate mantenendo alta l’attenzione verso l’appropriatezza clinica, l’accessibilità dei trattamenti e la personalizzazione della cura.

Competenze di Processo

Il congresso si apre con un corso pre-congressuale sui cannabinoidi in medicina del dolore, che rappresenta un momento di approfondimento su uno dei temi più attuali e controversi dell’ambito antalgico, con un focus particolare sulla farmacologia clinica, la prescrivibilità e le indicazioni pratiche.

Competenze di Sistema

La governance del dolore, la prevenzione della cronicizzazione, le interazioni tra alimentazione, genere e infiammazione, gli aspetti psicologici e relazionali dell’esperienza dolorosa, le tecniche ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459704
Crediti ECM: 18.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EV.O. (ORGANIZATIONS EVENTS) SRL
ID Provider: 6051
Responsabile: ANGELA RIZZI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELE PIRACCINI

U.O TERAPIA DEL DOLORE OSPEDALE BELLARIA BOLOGNA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAKA CONGRESSI LIVING PLACE HOEL

Indirizzo

VIA PROPERZIA DE ROSSI - BOLOGNA

Città

ALTO RENO TERME

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Reumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • GIULIA BIONDI
  • EMANUELE PIRACCINI PIRACCINI
  • STEFANIA TADDEI

Altri corsi RES di EV.O. (ORGANIZATIONS EVENTS) SRL