Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI

IL BAMBINO CON FEBBRE E DOLORE. SERVE CAMBIARE QUALCOSA?

Generato da AI

La febbre nei bambini rappresenta una delle condizioni cliniche più comuni che i medici pediatrici si trovano ad affrontare. Comprendere le origini della febbre e il dolore associato è fondamentale per una corretta diagnosi e gestione. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie cliniche e le evidenze scientifiche aggiornate riguardo alla febbre nei bambini. Saranno analizzate le differenze tra febbre alta e bassa, nonché le diverse manifestazioni cliniche che possono accompagnare questi sintomi, permettendo ai partecipanti di affinare le loro competenze diagnostiche e terapeutiche.

Il corso si propone di rispondere a domande cruciali: è necessario cambiare qualcosa nella nostra pratica clinica quando si tratta di gestire un bambino con febbre e dolore? Attraverso un approccio interattivo, i partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici reali e di confrontarsi su protocolli di trattamento efficaci. L'obiettivo primario è quello di fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e strategie per migliorare la qualità della cura, promuovendo un approccio evidence-based che possa sostenere decisioni cliniche informate.

Questo evento formativo, della durata di 4 ore e con un riconoscimento di 4 crediti ECM, si svolgerà il 26-11-2025 in modalità residenziale. La partecipazione è gratuita, rendendo accessibile a tutti i medici chirurghi un'importante occasione di aggiornamento professionale. Grazie all'expertise della fimp, i partecipanti potranno contare su un percorso formativo di alta qualità, basato su contenuti scientifici solidi e su un'esperienza didattica coinvolgente. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione della febbre e del dolore nei bambini, un aspetto cruciale per garantire un'assistenza pediatrica di eccellenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo incontro vuole proporre chiavi di lettura e prospettive per la gestione di febbre e dolore in particolar modo in ambito territoriale, fornendo un confronto aperto tra pediatri ospedalieri e che operano sul territorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463081
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI
ID Provider: 634
Responsabile: CINZIA TONICELLO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 26/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANGIACOMO NICOLINI

DIRETTORE PEDIATRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CA’ DEL POGGIO

Indirizzo

VIA DEI PASCOLI, 8 - 31020 SAN PIETRO DI FELETTO (TV)

Città

SAN PIETRO DI FELETTO

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • SILVIA BRESSAN
  • MARILENA DE SANTI
  • STEFANO MARTELOSSI
  • GIANGIACOMO NICOLINI
  • TIZIANA ZANGARDI

Altri corsi RES di FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI